Quote:
Originally Posted by Artù
Come se il clima non fosse abbastanza acceso adesso ci si mettono pure gli anonimi...
Forse sarebbe meglio neanche abboccare a fessi simili che scrivono solo per alimentare risse verbali.
Ma a che serve tutto questo?
E' solo fumo negli occhi per non affrontare i veri problemi, rimasti sepolti chili di mail fà.
E' stato raggiunto il massimo del minimo.
Peccato!
..ma internet e la possibilità di restare anonimi sono anche questo.
Francesco
|
Ciao Francesco,
sono d'accordo con te, ho risposto alla provocazione precedente dell'anonimo cafone, per cortesia nei confronti delle persone oneste che leggono, ma chiaramente non intendo andare oltre.
Per quanto riguarda il CLC come cane da lavoro, devo dire che, pur con le dovute eccezioni, mediamente fa piuttosto schifo (nessuno se ne abbia a male) tant'è che di cani con brevetti ce n'è davvero pochi.
Sarebbe opportuno chiedere a Sarka (che mi sembra autorevole in merito) come mai in Cekia non è più richiesta la prova di lavoro per il campionato di bellezza.
C'è molto lavoro da fare, lavoro che richiede anni e anni di selezione, ma soprattutto una linea guida fornita dal club che tra parentesi non è il depositario del sapere e che quindi è obbligato moralmente a sinergie con in club esteri.
Le razze che da decenni vivono la realtà del lavoro (qualunque esso sia) hanno avuto l'inevitabile problema del "dual purpose", la doppia selezione: da un lato cani belli e vincenti in expo ma incapaci di fare ciò per cui la razza stessa esisterebbe, dall'altro cani molto bravi ma al limite della tipicità e oltre. (vedasi per tutti malinois e pastore tedesco).
Dunque è un argomento che il nuovo consiglio dovrà affrontare con attenzione e lì si, che davvero vengono i nodi al pettine: se risultasse che il campione xy è una ciofeca caratterialmente sai il danno economico che ne deriverebbe?
E' chiaro che in pressochè tutte le razze importa poco il lavoro e in questa ancor meno (basta leggere le mail dei forum vari per rendersene conto).
Ma il punto non è solo ottenere brevetti, bensì selezionare affinchè le doti caratteriali opportune emergano. Si trattasse di pezzi meccanici, sarebbe molto facile elevare in breve la qualità, trattandosi di esseri viventi (per fortuna) è davvero difficile che le ciambelle riescano tutte col buco.
In questi anni ho avuto il piacere di vedere alcuni soggetti (che ho sempre pubblicamente elogiato) molto ben dotati. Che poi lavorino o meno è una legittima scelta del padrone, ma l'importante è che loro abbiano dentro qualcosa da dare.
Tra l'altro non scordiamo il danno della campagna dello scorso anno contro le razze pericolose (tra cui ci sarebbe stato anche il CLC) e quindi l'avversione che molti hanno nei confronti di una prova di difesa.
Comunque, tanto per fare solo alcuni nomi: Last Navarre, Ralph, Brethil, Bazi, Spok, Ronny, Rock, e il cane dell'amico Stefano di livorno di cui non ricordo il nome (e mi scuso). Sono alcuni esempi di cani provenienti da allevatori diversi e ci sono dei richiami di sangue (il cane di stefano guarda caso è imparentato con navarrino). Più ne vedo più ne sono felice, ma restano purtroppo ancora pochi. (per carità ce ne sono altri di certo, ma io sul sentito dire non discuto e non esprimo opinioni).
Altri hanno un ottimo carattere ma non certo indicato da lavoro UD (definiamoli buoi cani da famiglia e la cosa è un pregio).
Arnaldo