Quote:
Originally Posted by simo
Buonasera Arnaldo lei ha centrato la situazione infatti era già da un po di tempo che ilclc cercava di imporsi con piccoli gesti sull'anziano
|
Ciao Simo,
intanto ti pregherei di non darmi del Lei, che mi fai sentire... "anziano"
scherzo dai...
l'inciso sopra è dunque la conferma della situazione che si stava sviluppando. E' davvero raro che "all'improvviso" succeda qualcosa, qualche segnale c'è e purtroppo talvolta non riusciamo a percepirlo.
Quote:
Originally Posted by simo
ora cerchiamo di farli socializzare solo in nostra presenza ma purtroppo il clc appena ne ha l'occasione (ad esempio passare da dentro casa al giardino) si eccita con fare molto minaccioso. La situazione non è delle migliori da soli non li lasciamo mai perchè come può ben capire sarebbe troppo pericoloso per l'anziano(che ha un carattere dominante)
|
mi rendo perfettamente conto della vostra preoccupazione ed anche per questo è deontologicamente poco corretto esprimere giudizi importanti senza vedere i cani (e spesso lo è anche vedendoli, credimi).
Ritengo il vostro comportamento assolutamente corretto come approccio e rispettoso della salute dei cani. In linea di massima potrei dire della salute del dalmata, quantomeno perchè la tipologia di pelle e pelo, lo espongono al rischio di numerose ferite.
Quote:
Originally Posted by simo
cerchiamo cmq di farli mangiare nella stessa stanza per primo il vecchietto le carezze prima al vecchietto e così via ..... ma niente il clc non demorde è lui il più indispettito della situazione.
|
Questo potrebbe essere proprio la cosa da non fare (condizionale d'obbligo), nel senso che se ormai la situazione si è ribaltata, cioè il CLC comanda, voi non dovete assolutamente "imporre" la supremazia del dalmata. Questo rende il CLC più "indispettito".
Quote:
Originally Posted by simo
Pensiamo che forse sia il caso di separarli definitivamente creando due zone nel giardino non comunicanti anche per stare più tranquilli noi. Il clc non mi ispira fiducia non sai mai cosa sta per passargli nelle testa non vorrei rischiare troppo.
Non so se sarà la decisione giusta, probabilmente no, ma non saprei proprio cos'altro inventarmi!
|
E' una delle soluzioni possibili, a volte impossibile, ma se riuscite, non esponete i contendenti al rischio della lotta. L'importante che nessuno dei due si senta "emarginato". Mi pare ci sia un altro cane in casa, una femmina, dunque uno dei due vivrà in coppia. L'altro?
Quote:
Originally Posted by simo
La ringrazio vivamente per i consigli che mi ha dato, e mi piacerebbe avere un suo (forse ultimo) parere.
Buonasera.
|
oddio Simo, un "forse ultimo" parere? vabbè che di questi tempi come avrai visto c'è chi mi vorrebbe sottoterra, ma grazie al cielo godo di ottima salute e spero di goderne a lungo!
Dai che scherzo! Non ho mai negato pareri a nessuno, nè in pubblico nè in privato e, finchè posso continuerò così. Il limite è dovuto alla situazione delicata e il primo principio di un comportamentalista deve essere: non far danno.
A presto dunque
Arnaldo