Già il mio ultimo cane (incrocio husky-maremmano) aveva proprio un bel caratterino e purtroppo se non l'avessi preso io sarebbe stato costretto a passare tutta la sua vita in canile, per questo anche se a volte è stata dura (cane dominante, poca socializzazione con esseri umani, sempre tenuto in catena, con tendenza a decidere sempre per conto suo e fin troppo adatto per la guardia) lo rifarei altre cento volte

!
Penso che prendere un cane richieda un enorme responsabilità perchè da quel momento la felicità di un altro essere vivente dipende da te ed è per questo che voglio essere sicura al 100% della mia scelta..non potrei mai sopportare l'idea di rendere infelice e di dover abbandonare un cane..sia esso un clc o qualunque altra razza.
Certo mi piange il cuore all'idea di doverlo rinchiudere in un box con tutto quello spazio a disposizione ma preferisco il box al fatto di rinchiuderlo in casa in mia assenza (oltre ai danni evitati almeno in parte!) ma da quello che ho letto i clc spesso e volentieri preferiscono fare di testa loro quindi mi chiedo sarebbe un problema il fatto di non avere recinzioni una volta liberato in mia compagnia...in campagna possono esserci forti stimoli per un cane così "predatore" e non vorrei che vedendo qualche animale selvatico partisse in quarta per i campi

Avevo sentito parlare di recinzioni "invisibili" che fermano l'animale tramite un collare...possibile o sto dando i numeri??