View Single Post
Old 06-12-2006, 00:19   #113
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Quote:
Originally Posted by zikika
l'altra basta allenarsi per superarla e al più ci dice che un cane ha una salute de ferro e delle buone anche (così dicono....ho conosciuto un clc a 3 zampe che ha superato una prova di resistenza ma non ricordo di quanti km,mi pare addirittura la 100Km, MAssimo correggimi se sbaglio,il cane era al campo slovacco dove eravamo tutti e due).
Tutto qui.
Ciao
Eh no. e' qui che ti sbagli Kika. Proprio con l'esempio che tu citi ti contraddici. Un cane con 3 gambe può anche correre 100km proprio perché il soggetto deve avere l'indole del correre, l'indole a seguire una pista/sentiero per numerosi chilometri. L'allenamento non è fisico ma mentale: fisicamente tutti i nostri clc potrebbero percorrere quelle distanze. Considera che sui 40km c'é il tempo massimo di 4 ore, quindi possono percorrerli anche lentamente e fermarsi più volte. Il problema é SOLO mentale.
Ti sembrerà strano ma entrambe le tipologie di prove testano attitudini mentali del cane: di diverso tipo, ma sempre di attitudini stiamo parlando.
Nel mondo dei cani da corsa di lunga distanza (mi riferisco in particolare agli alaskani) la selezione avviene proprio in funzione della voglia di correre dei cani non certo sulla prestanza fisica del soggetto.
C'é un vecchio detto nel mondo dello sleddog che più o meno dice: puoi allenare finchè vuoi un cane ma se lui non ha voglia di correre non vai da nessuna parte
Dire che per superare una prova come la 100km "basta allenarsi" è un po' superficiale.

Spero di aver risposto solo a quello che hai scritto
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote