Quote:
il soggetto deve avere l'indole del correre, l'indole a seguire una pista/sentiero per numerosi chilometri. L'allenamento non è fisico ma mentale: fisicamente tutti i nostri clc potrebbero percorrere quelle distanze.
|
Stavamo parlando di CAL Bonitazione,selezione per il lupo cecoslovacco per il quale non interessa il suo stato mentale nella corsa ma il fatto che riesca a superarla perchè indice di salute fisica.
Non serve un clc con " l'indole della corsa" a meno che non lo si voglia selezionare per lo sleddog.
Quote:
Penso che le prove di resistenza non siano solo prove fisiche ed i miei esempi erano finalizzati a farti capire che:
BWolf ha scritto:
Dire che per superare una prova come la 100km "basta allenarsi" è un po' superficiale.
|
Non è superficiale perchè si parla di clc per i quali basta davvero solo l'allenamento.
Se si parla di cani che per sport devono correre sicuramente avrai ragione come hai infatti specificato:
Quote:
Nel mondo dei cani da corsa di lunga distanza (mi riferisco in particolare agli alaskani) la selezione avviene proprio in funzione della voglia di correre dei cani non certo sulla prestanza fisica del soggetto.
|
definizione che calza a pennello per un cane da slitta ma che per un clc non ha senso.
Per il clc (e sottolineo clc) superare una prova di resistenza non ti dice nulla sul carattere che sia utile a livello di selezione .
Un cane aggressivo,pauroso,diffidente può tranquillamente superare anche i 100 km ma con lui corrono tutti questi suoi difettucci trasmissibili geneticamente.
MI sono spiegata adesso?
Il mio discorso era relativo al lupo cecoslovacco e alla sua selezione.