Thread: Montagne e lupi
View Single Post
Old 04-01-2007, 13:47   #4
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Davide, hai fatto confusione con un'altra persona. Io non ho mai nominato nessun cane che mi sembri un ipertipo, anzi, quando mi hai tel. e ne hai parlato ti ho detto che:
1) non mi intendo di cinofilia e perdevi tempo a parlare con me di queste cose, perché non mi interessa, non farò mai l'allevatrice e sarò andata in vita mia a due expò in croce e a qualche raduno, e che non mi ricordo nemmeno cosa dice lo standard in merito all'ossatura, ricordo solo un articolo scritto da un'allevatrice in proposito che sosteneva che il CLC deve avere un'ossatura robusta, quindi non esile;
2) ti ho detto che secondo me questa razza non corre il rischio di ipertipo come altre perché il modello è il lupo, quindi un modello naturale, non come altre razze in cui l'accentuazione di certi caratteri estremi e non naturali è sinonimo spesso di tipicità e quindi c'è questo rischio (ad es. musi schiacciati che quasi impediscono una respirazione normale, eccessi che causano problemi al cane);
3) il lupo ha al suo interno, come specie, spesso caratteristiche diverse nelle sottospecie e anche da soggetto a soggetto: possono essere alti, bassi, slanciati, tozzi, robusti o esili, lunghi o compatti, pelosi e meno pelosi, chiari o scuri, col muso lungo o col muso corto e testa larga, con gli occhi più o meno obliqui, generalmente chiari ma anche scuri, persino le orecchie a volte si trovano lunghe nei lupi, e frontali o laterali, altre corte, insomma una notevole variabilità a seconda dell'area geografica e delle normali differenze tra soggetti, quindi il mio pensiero è che non si possa pigliare un lupo e dire: "vedi, è così". Poi è chiaro che certe caratteristiche sono, anche se non riscontrabili in tutti lupi, più o meno la norma, e si pensa a quelle come riferimento ideale.
Ma il vero riferimento degli allevatori è o dovrebbe essere lo standard del CLC, non la foto di un lupo, anche se ovviamente restando nello standard anche la lupinità dovrebbe saltare all'occhio ed essere ricercata, anche se a volte non è così..
Personalmente preferisco un CLC molto lupino anche se poco in standard, è una mia scelta personale, dato che non faccio l'allevatrice mi limito a scegliere il cane per me, e delle expò non mi frega una mazza . Se facessi l'allevatrice invece dovrei in teoria guardare di più allo standard nella scelta dei miei cani.
Infine, stando a quello che è il soggetto che tu consideri ipertipo, e che è un CLC molto leggero sicuramente, è anche però uno dei miei preferiti in assoluto, te l'avevo detto quando me ne hai parlato, quindi è evidente che ti confondi con un'altra persona.
Poi se proprio dovessi individuare l'ipertipo nel CLC (ma faccio molta fatica), magari mi verrebbero in mente tipi che non si vedevano anni fa e che ora sono più diffusi, che so, la cosiddetta nuova linea (..??..), magari col pelo più lungo e la testa più fine rispetto ai primi soggetti che si vedevano in circolazione, ma non mi viene da pensare ai più leggeri. Poi magari sbaglio, di cinofilia, ripeto, non me ne intendo molto
elisa jest offline   Reply With Quote