View Single Post
Old 22-01-2007, 11:31   #2
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Ciao Vale, è appena capitato al pastore tedesco del mio istruttore, il quale conoscendo bene la sua cagnola si è accorto di cio' che stava succendendo..è corso dal veterinario e senza fare radiografia l'ha fatta aprire e..erano passate solo 2 ore dai primi sintomi..lo stomaco era già in necrosi per il 30 %

ora la torsione si verifica nei cani di grossa taglia come i nostri, ora..non tutti ovviamente sono a rischio e con un attimo di precauzioni si puo' star tranauilli

i cani voraci sono piu' predisposti perchè ingurgitano tutti in meno di 3 secondi cosicchè lo stomaco si dilata troppo in fretta e succede cio'..fai conto che questa cagna mangiava in un minuto la zua razione, il tempo di mettere la ciotola a terra ed era tutto finito..ad esempio Rey ci mette quasi 20 minuti a magiare tutto e comunque non è affato vorace quindi è meno esposto a questo rischio, bisogna anche controllare l'acqua che non sia troppo fredda e che ..per esempio dopo una passeggiata non ne beva 1 litro tutta di corsa, devono stare tranquilli un oratta dopo il pasto..

il nostro istrurrore ci ha spiegato che esiste una operazione preventiva che lega lo stomaco alla parete e che fa si che lo stomaco non possa girarsi, ma è sempre un'operazione..e qa quanto detto non è duratura e se non è fatta bene fa opeggio....io non la farei...
dice di suddividere il pasto in 2 volte...poi appunto se non hai una cane vorace credo che ci siano meno problemi...il mio mangia alle 8 d'inverno e subito dopo va a nanna..d'estate mangia piu' tardi perchè è attivo piu' a lungo

cmq io posso dirti solo queste poche cose..magari qualcuno è piu' esperto!

ciao Ste e Rey
Sunnyna jest offline   Reply With Quote