Ciao Ballalupo, come ti chiami?
Grazie di aver risposto, chi più di una persona che c'è già stata può raccontare queste cose?
Sono ormai mesi che sono in contatto quasi giornalmente con la signora Vesna del Lussemburgo (fortuna che c'è Skype!) e stiamo mettendo a posto i dettagli dell'organizzazione. In questi momenti lei mi fa dei racconti stupendi di Werner e del Parco. Deve essere un uomo carismatico, interessante, profondo conoscitore del lupo. Forse un pò burbero con il genere umano ma nello stesso tempo dolcissimo con i suoi lupi. Mi diceva che quando va in mezzo a loro la prima cosa che fa è di sedersi a terra ed aspettare che arrivi a lui il solo capobranco che lo va a leccare. Poi arrivano gli altri. Vesna lavora con lui e spesso insieme vanno a meeting o simposi sul lupo. Lei si incontrerà con Werner i primi del mese per mettere in dettagli il programma per poi presentarmelo. Sommariamente andremo il 1 giugno a fare una camminata con i nostri clc fino a Saarland. Il 2 giugno alla mattina Werner ci aspetta per portarci all'interno del parco, con la sua camionetta. Nel pomeriggio camminata nel Parco dei Lupi (un'altro) fino a Garten Sinne. Il 3 giugno andremo a casa di Werner dove ha realizzato un museo e al Giardino della Birra dove è possibile la super degustazione. Questo in linea generale. A pochi passi (nel vero senso della parola) del Wolfspark c'è un campeggio che accetta cani senza problemi e costa poco. Il parco è gratuito ma ancora per poco perchè credo ci siano dei cambiamenti ed è subentrato il comune. Cmq noi come gruppo daremo un contributo per i suoi lupi visto che ci offrirà il suo tempo.
Perchè non dovete partecipare? Anzi, proprio per rivivere il vostro lupone potrebbe essere un'occasione per stare con tutti i luponi che parteciperanno. Capisco molto bene cosa provate, ma l'allontanarvi non vi renderà Amis e non farà andar via il vostro dolore. Affrontandolo e reagendo vi darà modo di vivere la cosa con più serenità. Mi ha fatto venire i brividi sentire il vostro racconto, mi dispiace davvero molto.
Cmq non voglio insistere, pensateci bene, da qui a giugno c'è ancora del tempo per somatizzare il dolore.
Ti racconto una cosa....quando organizziamo qualche evento io ed il mio Gruppo, lo facciamo proprio per condividere insieme tutto, lupi compresi. Perchè è questo lo spirito del Gruppo. Anche chi viene e non ha cani è sempre coinvolto. La forza ce l'hai se saremo anche noi a dartela...e per questo siamo molto bravi.
Pensaci!
Un abbraccio.