Quote:
Pensavo per lasciarci il cane quando si è fuori casa... Ho frainteso
|
D'altronde non mi ero spiegata molto.. sarà stata colpa della febbre
L'idea era quella di fare dei tentativi brevi, lasciando il cane un pò nel kennel sia in presenza della sua famiglia, perché si abitui, che uscendo per poco tempo, ma in effetti non è come la mia situazione (casi eccezionali, cioè al rientro ritardato) qui la vedo più dura.. Certo nemmeno io me ne andrei al lavoro tranquilla lasciando la lupastra nel kennel. Poteva essere una soluzione per casi come il mio, brevi ed eccezionali, ma qui in effetti meglio tentare altre strade...
Bisognerebbe insistere a lasciarcela togliendo però i pericoli, se è possibile, io toglierei per un periodo i quadri, i tappeti, cercherei di mettere in sicurezza come è stato suggerito il citofono (non so bene come però

).
Se proprio non ce la si fa me la porterei al lavoro, visto che puoi.. Chissà magari con gli anni poi si calma da sola
Onestamente dovrei trovarmici, non so al posto tuo cosa farei, penso insisterei per abituarla anch'io.. Se ti può incoraggiare una mia amica ha una CLC che lasciava in casa da sola di giorno (ora non più perché sua madre è in pensione), bhe le faceva qualche danno quasi sempre, ma poi ha smesso, ora è bravissima (adesso che non serve più

)
Quote:
elisa ha scritto:
Onestamente non credo di aver mai seviziato un cane
!!!! e come potrei neanche pensarlo!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Non si sa mai nella vita.. vedi la storia dei levrieri

potrebbe nascondersi un mostro anche dentro di me
(ma per fortuna di solito non è così, i Dottor Jekyll e Mister Hide sono rari, credo

)