x Ale:
Questa volta sei partita un pochino troppo secca. Davide riguardo al linguaggio mimico ha pienamente ragione. La differenza con altre razze deriva molto dal fatto che determinate caratteristiche fisiche selezionate impediscono al soggetto di esprimere la stessa mimica, non perchè non la possiedono; ad es. la movenza delle orecchie non è così visibile in un segugio, ma c'è e la puoi notare solo con molta attenzione osservando l'attaccatura. Idem per altre caratteristiche. Da questo deriva anche una certa difficoltà nel CLC a leggere i comportamenti di altre razze non lupoidi e a volte a malinterpretarne le posture.
X M.Greta e gli altri
Provate a rispondere alla seguente domanda e avrete la risposta al comportamento di Bless (riferito però solo a quel particolare attimo):
2 cani giocano a rincorrersi: chi è il più forte caratterialmente (potremmo dire dominante in senso lato)? Quello che insegue o quello che scappa?