Thread: Al guinzaglio
View Single Post
Old 20-02-2007, 16:26   #5
IlPapŕ
Junior Member
 
Join Date: Dec 2006
Posts: 15
Default

Posso dirti quello che ha funzionato per me:
- condotta, condotta, condotta (su qualunque sito puoi trovare come insegnare "al piede" al cane). Chiaro che quanto meno occorre aspettare i sei/otto mesi per utilizzare lo strangolo. A proposito, si chiama così,ma non serve a straongolare il cane. Non è che lui tira e si impicca così non tira più, anzi! Come arriva lungo "trac!" strattoncino, appena per richiamarlo all'attenzione.
- marciare muovendo ritmicamente il guinzaglio, in modo che il cane senta vicino a sé lo scampanellìo della catena, tipo generale che dà il tempo al plotone in marcia. Questo ritmo mi ha aiutato molto a calmare le sue velleità di portarmi in giro tipo slitta.
- come il cane inizia a tirare, cambiare improvvisamente direzione di marcia di 180°, voltandosi di colpo indietro e continuando a camminare come se niente fosse. Se ricomincia a tirare, VIA, si cambia ancora nella direzione da cui provenivamo. La gente ci scambia per matti, ma... Questo disorienta il cane che comincia a fissare la sua attenzione su di noi, della serie "sarà meglio che lo tenga d'occhio su dove va".
- avere una mentalità giusta.

Su quest'ultimo punto mi spiego meglio.
I clc sono bestiole molto sensibili, secondo me. Leggono letteralmente il pensiero...
Camminare con la testa per aria, persi nelle proprie preoccupazioni è il modo migliore per far sì che il lupo pensi "ok, non sa dove andiamo, ci penso io". Camminare focalizzati, simulando interiormente un capobranco che sta camminando con uno scopo ben preciso, tipo cacciatore, rende il cane molto attento. Non so bene come accada, ma ho notato che molte volte, specie la sera, funziona.
IlPapŕ jest offline   Reply With Quote