Una banalità....
Eppure qualche differenza

c'e....
Non è questo forse il motivo per cui abbiamo un CLC?
Quel qualcosa che differenzia il CLC, il Saarlos, il Lupo Italiano, e a salire tutti gli altri, i wolfdog all'americana, gli ibridi...
E' qui che si nasconde quel vermiciattolo che ci ha fatto fondere il cervello per i nostri pelosi ?
Ibridando il cane con il lupo premiamo un tasto di reset ?
Intelligenza istintiva: cosa accade? a secoli di condizionamento, di specializzazione di razza, di modifiche comportamentali finalizzate all’esecuzione di compiti inizialmente elementari e poi negli ultimi due secoli decisamente specializzati..arriva una mattonata in faccia di DNA armato di lunghi denti bianchi, ignorante dei nostri usi ma fornito di vari kit di potenziamento (vista,udito,olfatto,reattività,forte socialità,brevetto da bagnino ecc. ecc.).
Intelligenza Ubbiditiva: Eh...qui è un casino...qui abbiamo immesso nitroglicerina...
Intelligenza Adattativa: le capacità cognitive sono esaltate e riportate praticamente alle origini; l’apprendimento, la percezione, la capacità di acquisire informazioni attraverso i sensi, la loro memorizzazione e i comportamenti che ne conseguono...hanno permesso al lupo di sopravviverci no?
Però dopo il reset bisogna ricominciare ad immettere dati nei vuoti creati...perché l'abbiamo riportato un bel pò all'indietro nel tempo il nostro cane..o no?
Nel caso del CLC si è cominciato a lavorare con questa gelatina esplosiva fino ad ottenere dopo qualche decennio sicuramente un cane...che sicuramente vuole, esige, pretende che si continuino a riempire di sostanza gli spazi rimasti ancora vuoti...ed è lì che arriviamo noi..
Altro che "ottimi per la media distanza" ...
La sottovalutazione di quanto sopra credo sia la causa primaria delle sue disgrazie.