Aggiungo un aneddoto: andata a trovare una cucciolata di trenta giorni mi saltano in braccio leccandomi e mi complimento per la socializzazione.. risposta: "Ma sei la prima persona che vedono, oltre a noi e al veterinario!"
E questo mi è capitato con un paio di cucciolate di CLC.
Non voglio certo dire che non serva socializzare i cuccioli, lungi da me!! Però storie simili qualcosa vorranno dire... se il cane C'E', nel senso che non è neotenico (di dice così?) a livello genetico, grossi problemi non ce ne dovrebbero essere (poi se viene isolato a lungo o maltrattato questo è un altro discorso...) Comunque, viva sempre l'intensa socializzazione, non solo per eviatare insicurezze, ma per renderli il più possibile cani da famiglia!