Stavo ripensando alla cosa dei due anni.. in effetti se i casi come Djuma (cioè malattie genetiche che saltano fuori a sviluppo completo) sono molto rari, magari il gioco non vale la candela - cioè se la possibilità che un cane abbia una tale patologia è remota, non è necessario aspettare i due anni.. se invece fosse un problema diffuso, allora sì..
Ma quante djume ci saranno (intendo solo come prurito)?
Non molte ehh? In realtà non ne ho idea, di clc grattaroli ne ho visti diversi e di diverse linee, ma non so quanti siano in percentuale... d'altro canto se sono malattie che tendono a uscire più facilmente con la consanguineità (così mi dicono..) è vero che non si può restringere troppo il campo dei cani da usare..il CLC è parecchio consanguineo, non ho approfondito le altre razze ma qui risalendo di poco son tutti imparentati.
|