Vedrai che di consigli te ne arriverranno parecchi e molto migliori dei miei visto che qui sul forum ci sono persone che hanno a che fare con i CLC da secoli.....l'unica cosa che posso dirti è che l'atteggianeto della tua piccola Neva è assolutamente normalissimo visto che questi pelosi attraverso il morso e la bocca comunicano tantissimo e danno sfogo alle loro emozioni, dalle più buone (quelle affatteuose) sino a quelle più infami e cattive (di attacco).
Questo lo hanno ereditato dai lupi, anche altre razze lo fanno (credo), ma i CLC molto più vistosamente
L'importante è che la piccola impari a moderare la forza del suo morso, so già che non è forte, ma quei dentini da latte terribili fanno si che il male si senta e parecchio.....
C'è sempre da imparare dal comportamento che ha la mamma con i suoi cuccioli ......quando il cucciolo morde troppo forte (tipo mammmella per il latte) la mamma prende a sua volta nelle fauci il muso del piccolo esercitando una piccola pressione ....
io con Misha ho fatto così, quando mi faceva male con le dita della mano le chiudevo il musetto e le dicevo "piano".... inutile dirti che ci ho messo molto ad insegnarglielo, ma ora le basta "il piano" per tutto, per autoregolarsi sapendo che sta esagerando.
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447