non sono una lupologa ma da quanto sò io il lupo difende il proprio branco all'interno del proprio territorio,per delimitare i confini della propria zona infatti marcano quasi ogni giorno con urina,feci e altri segnali odorosi respingendo con forza qualsiasi intruso che entra nella loro zona.Il branco (a meno che non succeda qualcosa di catastrofico tipo un incedio o cose simili)non si sposta mai dal prprio territorio gli unici che si muovono sono i giovani in dispersione.
I selvatici tendenzialmente sono tutti territoriali,tipo gli ungulati dove l'unico non territoriale è il cinghiale che si sposta su tutta l'area disponibile senza avere confini e di conseguenza senza aver bisogno di marcare.
il mio clc ha sempre fatto la guardia in giardino,il fatto che ci sia la rete gli dà molta forza anche se sono sicura che se ci fosse un pericolo effettivo per me sarebbe in grado di tirare fuori le p@@e anche fuori dal giardino.Comunque anche il mio che rispetto alla media è moolto buono e tranquillo se una persona si avvicina al cancello gli si avventa contro abbaiando e ringhiando,se la persona entra in casa (e sono io che la faccio entrare)continua ad abbaiare fino a che non si rende conto che non c'è pericolo per noi e per lui sennò continua
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
|