Lo sapevo di scatenare una botta e risposta, scusatemi, la narrativa che ho letto evidenziava questo fatto ....
.... e se mi chiedete quali autori e quali libri datemi tempo perchè mi ero fatta prestare molte cose da tanta gente, dovrei ricostruire e richiedere i prestiti per verificare la bibliografia esatta.
"Morto un papà se ne fa un altro" (e notate che il riferimento di capobranco non è cosi' forte e fisso sempre) "bruciato un posto al via verso un altro" (spesso i branchi si spostano abbandonando il territorio per andare in un altro più proficuo)
Provate a dirmi che il vostro CLC (dipende poi da soggetto a soggetto) non difende allo stesso identico modo una casa presa in affitto rispetto a casa propria ...... provate a dirmi che se uno sconosciuto entra in una casa di mare presa per le vacanze non gli ringhia allo stesso identico modo di quando lo stesso soggetto entra a casa vostra.
Il cane sta difendendo voi, non la casa ..... e non è lui che dovrebbe farlo, spetta al capobranco dare il via, il branco eventualemente appoggia il capo, non lo sorpassa!
Un capobranco non deve essere protetto, avete mai visto un alfa che si fa difendere dai suoi gregari?
Guardate, la mia non è assolutamente polemica, se mai un giorno decidessi di farla ve lo direi apertamente, non leggete le mie parole con malizia, vorrei solo discutere con tanti che ne sanno più di me.
valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447