View Single Post
Old 22-03-2007, 02:59   #12
Netzwerk
Junior Member
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bari - Lecce
Posts: 5
Send a message via MSN to Netzwerk
Default

Quote:
Originally Posted by fizban
Ciao!

Beh.. forse non ci hai mai pensato ma se prendi un cane (qualsiasi razza, o anche un bastardino) devi mettere in conto ben altre spese rispetto a quella iniziale.. Ad esempio se, malauguratamente, dovesse avere problemi di salute tali da aver bisogno di farmaci? O se gli servisse un'operazione?

Nessuna nota polemica, e' che magari uno non ci pensa.. e' sempre meglio partire preparati!
Ehm... ho già un cane (Sasha) un lupo italiano di 8 mesi,
però un conto è spendere poco per volta...
un conto è spendere più del mio stipendio mensile (es più 1500 euro) per un cane figlio di Sir Von etc... (e qui mi domando che fine facciano quei cuccioli che non nascono proprio "perfetti" come si aspettano gli allevatori)

Sono ben consapevole delle spese che un cagnolino può comportare...

Il mio Sasha, questo mese mi ha depauperato le tasche di ben 500 euro , per il solo comportamentalista, spesa che faccio volentieri pur di augurare al cane una vita "psicologica" migliore

(visto che ha passato i primi 3 mesi di vita, nel recinto di una specie di canile (un ex macello "Occupato" dalle ragazze dell'A.N.T.A.) nella provincia di Bari;
Tutto ciò perchè gli altri cani lo rifiutavano e al posto di selezionare, magari, quei pochi caratterialmente compatibili... è stato isolato... evito di descriverti i problemi che ha nel socializzare con altri cani o anche semplicemente nell'uscire di casa, senza tener conto del terrore che qualsiasi mezzo di trasporto (biciclette incluse) gli incute... ).

Secondo me bisogna dispensare più consigli sul come educare il proprio cane piuttosto che sul 'valore' monetario delle spese che può comportare, un bravo padrone farebbe non pochi sacrifici per assicurarsi il meglio per il proprio cane, molti problemi poi, anche di salute si eviterebbero se i padroni fossero coscenziosi e preparati...
Un esempio:

Un signore che ho conosciuto nel parchetto vicino casa, vantava il proprio veterinario di fiducia, perchè si è prestato nell'operare il suo cane alle 4 del mattino...
poichè il signore sopracitato gli aveva "semplicemente" dato da mangiare un pò di Ritter Sport e il cane non aveva digerito le noccioline (così disse)... una storia a cavallo tra il fantastico e il raccapricciante...
Quel signore/demente non avrebbe speso per l'operazione, se avesse evitato di avvelenare il proprio cane.

A parte questo, si ok, ci sono ben altri problemi di salute a cui ogni cane può incorrere, e altri invece propri dei cani di razza, però e concludo: un conto è spendere 500 euro per 3 mesi dal comportamentalista, o 20 euro per un antibiotico... un conto è spenderne tutt'altra cifra in una sola "botta" .
Ciao

Vincenzo.
Netzwerk jest offline   Reply With Quote