Brava, questo è il giusto approccio
Anche la mia Petra è figlia di Dyk Verny.
Per alcuni aspetti è effettivamente più tranquilla della media, alcuni esempi:
- distruttività pari a zero
- in casa non si muove e non si sente, ti scordi che c'è
- non è particolarmente attaccabrighe con le altre femmine
- non scappa, nemmeno con una recinzione bassa
- non ha mai abbaiato in vita sua (non so se sia un pregio, per me lo è perché non è chiassosa.. qualche ululato ogni tanto ma solo in certe situazione che ho imparato a evitare)
- è molto obbediente e attaccata a me senza però avere ansie da separazione, quindi sa stare da sola
- non è timorosa in città, nella folla, nè in mezzo ad altri cani, nonostante non abbia avuto una gran socializzazione (eufemismo)
Per altri invece è molto particolare

:
- altissimo predatorio che talvolta può sfociare in aggressività se vede che può approfittarne (motivo per cui non gioco più con lei nemmeno al lancio del legnetto, onde evitare di rinforzarlo anche nel modo più banale)
- alta possessività sul cibo
- se intiusce una debolezza, tende alla scalata tirando fuori anche una grinta eccessiva
Per questi ultimi motivi non la definirei più un cane tranquillo, poi quanto dipenda dalla genetica e quanto dal suo passato non saprei dirlo.. queste ultime caratteristiche sono venute fuori da poco (Petra ha quasi 4 anni) probabilmente per qualche mio errore (tutto è iniziato facendo il gioco del tiro alla fune.. l'ho vista trasformarsi

ed è stata la sua prima tentata aggressione a Kim, da me stroncata - ma durante la seconda io non c'ero e mi ha aperto il Collie

fortuna che si è ripreso bene)
Questi suoi lati negativi ad esempio la mia Djuma (di tutt'altra linea di sangue) non li ha per niente, per questo mi sento di dire che Petra in generale non è affidabile quanto Djuma.