Purtroppo quando come dice Tessa vedi troppi cani che si ammalano cerchi un compromesso.
faccio un semplice ragionamento...gli spray naturali funzionano poco anche con noi umani perchè le sostanze sono altamente volatili e dovresti stare a rimettere lo spray ogni momento per avere un effetto più o meno efficace.
Questo è già poco fattibile per noi figuriamoci se tutti i momenti ognuno di noi pùò stare a spruzzare il cane alla citronella per es.
Ripeto...putroppo si cerca un compromesso.
Oltre a collarino e spot nei mesi caldi dò (ma non sempre perchè non sempre mi ricordo o ho tanto tempo)una schiuma alla citronella apposta per i cani,puzza terribilmente(ora non ricordo il nome).La metto sul musino,le orecchie e le zampe,le zone più esposte.
Non ho mai sentito di cani uccisi dal consueto uso di antiparassitari (a meno che non avessero dei problemi i cani stessi),non mi sentirei di evitarli,se le mie patatone si ammalassero mi sentirei terribilmente in colpa.
Insomma...cerco di abbinare le due cose,i gerani li ho anche io e secondo me non fanno nulla (tralasciando che le dannatissime zanzare tigre sembrano dei panzer,non le uccide niente,mi passano sullo zampirone come niente fosse)...ma...meglio qualcosa più che meno.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
|