Ciao a tutti, siamo ancora senza ADSL, ma due idee sull' argomento nel tempo ce le siamo fatte...
Per una infarinatura leggere il sito già segnalato e più precisamente :
http://www.leishmania.org/pagine/lei...profilassi.asp
- Lo SCALIBOR e lo EXSPOT (o ADVANTIX) contengono sostanze comunque tossiche(Piretroidi sintetici), quindi NON DEVONO ESSERE USATI CONTEMPORANEAMENTE ! Tanto per dire: a differenza del Frontline (inefficace contro i flebotomi) se li date al gatto il gatto muore
- Meglio lo spot-on del collare ? Secondo noi si, il collare quantomeno si leva/rovina/rompe e non copre tutte le zone.
- Se il cane fa frequenti bagni bisognerà mettere lo spot (o rimpiazzare il collare) più spesso di una volta al mese.
- Il collare o lo spot non risolvono al 100% il problema, il cane è sempre a rischio, TENERLO A MENTE !
- Meglio far dormire il cane nei mesi estivi all' interno della casa, ma occhio : le zanzariere servono a poco perché i flebotomo è piccolo e ci passa; meglio mettere fisso alla presa un fornelletto insetticida tipo VAPE
- Bene mettere di notte delle trappole elettriche luminose a luce blu (nei pressi del box se il cane vive li), che eliminano anche i flebotomi
- Fondamentale nei mesi esivi disinfestare il giardino (o i dintorni del box se il cane vive li) con un
insetticida a base di permetrina (si trova dal vivaio, si allunga con acqua, costa un botto), almeno ogni 15 giorni. Insistere alla base delle piante; evitare zone "secche" nel giardino, le preferite dai flebotomi. Durante la disinfestazione ricordarsi di togliere il cane
- Piantare nei pressi del box o comunque in giardino delle piante officinali tipo
citronella può essere un' altra buona idea