Il discorso pettorina si basa sul fatto che il collo è una zona particolare e la pressione che si fa col collare ha una serie di conseguenze:
- può creare danni fisici
- il cane va più facilmente in aggressività (da libero tende ad obbedire maggiormente) mentre con la pettorina questo accade meno anche perché riesce a muoversi ed esprimersi meglio, anche quando incontra altri cani
- noi stessi trasmettiamo al cane le nostre paure, ad esempio se siamo prevenuti e lo blocchiamo in anticipo (anche inconsciamente, tirando il guinzaglio) col collare il cane lo sente di più e si mette in allerta.
Abbiamo (hanno, perché io sono andata senza cane) fatto qualche prova e in effetti anche i cani ca##uti con i giusti accorgimenti stavano più tranquilli.
Si è parlato dei segnali che il cane manda, di come in realtà ogni attacco sia anticipato, e ci sono stati mostrati segni di pacificazione quali sbadigliare ripetutamente, volgere lo sguardo altrove, spostare il muso, ecc.. e in generale indizi di stress come grattarsi (in effetti Djuma a casa si gratta un pò per via dell'allergia ma in città e in genere in situazioni di stress lo fa più spesso).
Si è parlato di socializzazione e di come non traumatizzare il cane. Ad esempio, è sbagliato portare il cucciolo subito al mercato, bombardarlo di cose nuove, meglio fargli conoscere una cosa alla volta. Sono stati anche mostrati dei trucchetti per dare sicurezza a cani timidi in certe situazioni.
Si è parlato dei giochi da fare col cane, di come il tipo di gioco possa influire sui comportamenti. Ad esempio il tiro alla fune (proprio quello che ha scatenato la prima rissa a casa mia

) va evitato in situazioni delicate, può accendere una miccia

. E un cane che ha un forte predatorio (me ne viene giusto in mente una

) meglio che giochi a cose diverse che non alla pallina :P se non lo si vuole rinforzare.
Alcune cose sono intuitive per chi ha già esperienza coi cani, ma per chi è agli inizi credo sia importante sentire queste cose.
Io stessa che non sono una novellina ho tratto spunti di riflessione.
Pensando al mio branco (quindi quelle che seguono sono solo mie riflessioni) mi sono sempre resa conto che tra Kim e Petra non era proprio amore

e vedere le tante foto che venivano proiettate mi ha fatto ripensare a certi segnali precisi... in effetti lui è sempre stato molto dispettoso con lei (con Djuma molto meno) e lei lo sopportava sempre ma è evidente che non apprezzava, anche se non era mai diventata aggressiva prima, si limitava a ignorarlo, evitarlo o respingerlo senza però ferocia, solo con atteggiamenti del corpo. Invece Kim, quando è lei a fare i dispetti, risponde con tanto di denti fuori e pinzate all'aria molto esplicative. Con Djuma è molto più tollerante, forse perché lei è meno vivace e non da zampate in testa..
Insomma lui vuole comandare, decidere l'inizio e la fine dei giochi, mettersi in mezzo quando gli pare e spesso è invadente, ad esempio da giovane come molti maschi ingrifati insisteva con le femmine fino a farsi mordere. Petra lo tollera ma non lo sente come vero maschio probabilmente (essendo sterilizzato) e oltretutto quando è lei a provare un approccio di gioco viene rimessa al suo posto perché lui non accetta i suoi modi.
Non è proprio una situazione di feeling insomma

e infatti non mi sono stupita più di tanto per quanto è successo, io avevo sempre evitato che accadesse con alcuni accorgimenti come supervisionare le situazioni serie come il pasto, in cui le tolleranze di Petra vanno a farsi friggere.
Djuma invece ad esempio pur essendo più forte sopporta molto da Petra, giocano insieme, e Petra di conseguenza ha con lei un rapporto più stretto, le è più affezionata e la rispetta maggiormente (anche perché in realtà Kim, pur sentendosi il capo, non ne avrebbe le potenzialità).
Per capire le foto che metto qua sotto non serve un meeting

, le metto solo per illustrare quanto scrivo mostrando il rapporto non proprio idilliaco che c'è sempre stato tra i due

(per dire che non è che lei sia fuori di melone e lui uno stinco di santo insomma, anche se il fatto che l'abbia morso così me le ha fatte girare non poco):
Kim vs Petra
da Djuma accetta le leccatine ad esempio:
mentre Petra deve tenere la distanza di sicurezza:
Djuma invece con Petra è tollerante e spesso sta a pancia all'aria:
Non si può ridurre tutto ad alcune foto lo so, ma queste descrivono bene la situazione