View Single Post
Old 17-04-2007, 11:17   #182
fizban
Junior Member
 
fizban's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi
a suo tempo disse che fra il lupus arctos(canadese) e il lupus lupus(europeo)non ci sono sostanziali differenze a parte il fatto che ha il mantello bianco...ma stiamo scherzando????????
oltre a vederle ad occhio nudo quali sono differenze morfologiche(che non sono solo l'avere il mantello bianco) hanno anche un pool genetico lontanissimo con aplotipi che non c'entrano una cippa con l'europeo

delle volte mi domando se c'è o ci fà.(oppure se ci fà passare..visto che ha un largo seguito..)
Cosi, parlando di lupi.. Per la serie "SapevaDelo, su rieduchescional ciannel"

Sono diversini lupo artico (non e' canadese.. e' artico. e' diffuso anche in altre nazioni, oltre al nord america) ed il lupo cosiddetto europeo (che a sua volta e' diverso da quello appenninico).

Prima di tutto la differenza e' l'habitat piu o meno diverso a seconda delle regioni che confronti che influisce notevolmente sull'evoluzione (naturale) della specie, selezionando fisici resistenti al gelo (orecchie piccolissime, canne nasali che consentono di scaldare maggiormente l'aria, pelo chiaro in inverno. Oltre all'aspetto morfologico, i lupi artici, in natura, hanno anche cucciolate meno numerose. Dato il clima avverso e la minor quantita' di prede e' meno dispendioso e piu' produttivo generare una prole meno numerosa. Poi ci sono differenze nella caccia, nei branchi (meno numerosi o del tutto assenti). Insomma, sono diversi. Certo meno diversi del lupo grigio ed il lupo "rosso" (che non so come si chiami in italiano), ma diversi.
__________________
Ciao,
Andre
fizban jest offline   Reply With Quote