Quote:
Originally Posted by SARKA
Alessandra,i tuoi conti non quadranno assolutamente e non servono a niente, se volevi fare un conteggio efficace dovevi scrivere:
Numero di cani in RIPRODUZIONE
di cui quelli non radiografati ,queli radiografati e queli sia radigrafati sia con bonitace.
Ti faccio esempio sui miei riproduttori:
Riproduttori senza radiografie =0
Riproduttori radiografati =6 tutti HD- A
Riproduttori con bonitace +lastra=4
La bonitace si fa ai soggetti riproduttori sono esclusi i cani che allevatore non vuole riprodurre oppure i soggetti giovani fino a 15 mesi per le femmine e 18 mesi per i maschi(verrà approvato nel consiglio).
Logicamente le bonitace c'erano solamente due per cui il club non era assolutamente in grado a poter giudicare tutti i riproduttori.
Il primo raguardo più importante era la sensibilizzazione delle persone per far radiografare i soggetti che venivano usati per la riproduzione.
Sarka Matrasova
|
Scopo raggiunto, far parlare qualche allevatore.Lo so, hai ragione, ho fatto di tutta l'erba un fascio, ma se avessi fatto come dici tu, pensi che le cose sarebbero cambiate di molto?No, il risultato è sempre che ci sono state poche bonitazioni in giro.Ed è un peccato.Forse per ciò che riguarda te, i tuoi cani sono a posto, anche se sinceramente pensavo ne avessi di più.Sono ancora molto pochi ad averla fatta, anche se non è obbligatoria.Io nel mio canto penso di essere super a posto: ho fatto lastra preventiva a 5 mesi e mezzo, ho fatto lastra ufficiale a 12 mesi (A - ED 0), ho fatto bonitazione (P1).Più di così non posso fare , come messaggio da dare per tutti.Grazie dell'intervento.
Susanna scrive:
"Quindi anche per questo la "lista" riportata sopra ha veramente poco senso, perchè non tiene conto oltre che del fatto che in Italia non si facevano le bonitace......."
Allora se ti faccio vedere che in Italia pochi hanno fatto la bonitazione (cuccioli e cani non in produzione esclusi) non ha senso?Non ha senso far toccare con mano per spronare la gente a farlo?
Diego scrive:
"Curiosando nei pedigree pubblicati in wolfdog scopro che vi sono esemplari maschi della cecoslovacchia che hanno avuto prole con codice di bonitazione P5 e altezza 64: lo standard è cambiato con gli anni o qualcosa non ha funzionato? "
Mooolto interessante, mi piacerebbe sapere perchè.Anche io ho curiosato.In Italia mi ha incuriosito un altro P14 ma...zit zit zit zit....è un riproduttore, campione Italiano, figlio di P1 e P3 e ha prodotto bei cani oltretutto vincenti.Dobbiamo eliminare pure lui?Anche i suoi figli?La genetica non è una matematica, è un terno al lotto.Certo uno deve stare molto attento se ha queste discendenze.
Interessante Diego, stò pensando ancora a quel 64.......
Saluti
Alessandra