View Single Post
Old 18-04-2007, 10:30   #18
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

Messaggi: 295


Con tutto il rispetto del mondo mai sentito piu' castronerie sui lupi ,genetica ,e sottospecie , agghiacciante ci rinuncio .
Precisazioni effimere il lupo canis lupus in italia non si è mai estinto , mantenendo 3 popolazioni criptiche in calabria , casentino e abruzzo , il mitico lupo dell'alto lazio , non è mai stato studiato approfonditamente e non appartiene a sottospecie propria se non al lupo italiano stesso unica differenza era portatore di pelo riccio.
Le sottospecie dei lupi esistono eccome con sostanziali e pesanti differenze fenotipiche e GENETICHE.
Nuove ricerche hanno limitato il numero di sottospecie ma con studi a livello molecolare hanno suddiviso 5 sottospecie in america e 4 in eurasia (forse 5 se accettano Italicus)
La speciazione passa attraverso le sottospecie della specie stessa e uno dei fattori determinati sono l'isolamento geografico , Vi imploro di non scrivere eresie All'estremo nord del Canada vive il Canis lupus bernardi e/o arctos, bianco e molto alto sulle zampe"E' una cavolo di sottospecie , come sono state avvalorate altre ricerche su altre sottospecie Euroasiatiche
Recenti studi sono stati fatti pure sulla craniometria del lupo italiano e iberico con effettive differenze morfo genetiche indiscutibili.
Vediamo di non essere approssimativi anche una cavolo di cane e un lupo ma tra i due ce ne passa o no ?
Ora Lupi o meno prendete coscienza e datevi un freno per lo meno visto e considerato la non elevata preparazione poco mi importa che ci possa essere dietro il precursore della razza e poco importa il fattore legale o meno .
DATEVI un freno siamo lo zibello dell'europa cinofila

_________________
Anouk[/quote]

Registrato: d/m/y H:i
naiger jest offline   Reply With Quote