ma allora stì allevatori non ci capiscono una mazza ?
-------------------------------------------------------------
Io non credo che gli allevatori non ci capiscano nulla.
In Italia abbiamo i clc piu’ sani dal punto di vista della displasia perche’ l’indirizzo che ha dato il CCLC e’ stato quello di utilizzare soggetti A e B.
Non entro nel merito dei falsi A e B perche’ ci sono sempre stati e sempre ci saranno esattamente come avviene nelle altre razze.
Sarka stessa ha usato Cutt due volte, ma mi sembra che dovevano essere tre perche’ una sua femmina dopo la monta non e’ rimasta gravida.
Inoltre ha tenuto per se una sua figlia che immagino avviera’ alla riproduzione.
Un altro allevatore ha comprato una figlia di Cutt.
Se lo hanno utilizzato avranno avuto i loro buoni motivi.
Avranno guardato i pregi e i difetti e avranno deciso che valeva la pena utilizzarlo perche’ probabilmente trasmette dei bei caratteri (testa, occhi etc..) alla prole.
Io non sono un allevatore, non sono un’esperta ma non mi sembra che i suoi figli facciano schifo.
Qualcuno e’ eccessivamente timido, ma non dimentichiamoci che la madre gioca un ruolo importante nei primi giorni di vita quindi per il carattere non diamo la colpa solo a lui.
Qualcun altro forse e’ un po’ basso; pero’ vorrei sapere su 100 cuccioli quanti sono al di sotto dello standard di altezza.
Io ne ho visti tre, due dei quali devono ancora completare la crescita quindi per questi ultimi due e’ presto per parlare.
Credo che sia possibile che qualsiasi riproduttore che abbia fatto 100 cuccioli ne possa produrre qualcuno al di sotto dello standard.
Per quanto riguarda il comitato tecnico spero che si attivi al piu’ presto (magari lo sta gia’ facendo) per raccogliere i dati dei cani che i proprietari vorranno inviare (letture ufficiali delle lastre, bonitazione, copia dei pedegree, etc..) in modo da poter consigliare al meglio eventuali futuri accoppiamenti che si vorranno fare.
Questo potrebbe essere un indirizzo per il futuro.
Faccio un esempio cosi’ magari mi spiego meglio.
Tizio ha un maschio, invia i dati al comitato tecnico e dice che il suo cane e’ disponibile per la monta.
Sempronio ha una femmina, vuole farla coprire invia i dati al comitato tecnico che tra i riproduttori presenti ne indica alcuni con cui consiglia l’accoppiamento.
Secondo voi e’ fantascienza?
|