Per Bonicelli
Il codice P valuta il soggetto dal punto di vista morfologico e dal punto di vista caratteriale.Se entrambi sono ok può prendere P1 ma poi segue /
ed esito di displasia e se quello risulta E o D verrà scritto sul pedigree nechovny =non ammesso alla riproduzione.No credo che sia difficile da capire.
Per quanto riguarda il problema di displasia è combattuto ormai da oltre 50 anni.
In Repubblica Ceca 90% delle lastre va spedito anche dei cani displasici per avere le statistiche.In Italia vanno spedite solamente le laste esenti displasia (nella Centrale di Pareschi sono arrivati solamente 2 soggetti con HD-D negli anni 2001,2002 e 2003).
Perchè?Perchè purtroppo in Italia le persone ignoranti agredirebbero subito l'allevatore onesto che spedisce tutti i risultati anche quelli negativi.
NON ESISTE AL MONDO ALLEVATORE DI NESSUNA RAZZA CHE ABBIA PRODOTTO 100% DEI CANI HD-A O HD-B.
I risultati su wolfdog sono solamente a discrezione degli allevatori o degli proprietari che vogliono pubblicare i propri risultati.
Sarka
Per Kika
non è possibile comprare un cucciolo di un campione affetto da displasia
per un semplice motivo non sarà mai ammesso alla riproduzione nei due paesi d'origine.
In Italia il compratore si fa mostrare il pedigree dei genitori niente di più facile.
In Italia possiamo fare come SAS il cane che diventa campione italiano
deve essere esente di displasia più avere la selezione.
Per campione sociale possiamo mettere in più anche la prova di lavoro.
|