...è molto improbabile che qualcuno cerchi di venderti un cucciolo frutto di un rinsanguamento...sono le generazioni sucessive il rischio di inquinamento..riconoscerli ad occhio è molto difficile per chi come me, te e tanti altri non sono esperti in materia..poi col passare del tempo i tratti vengono fuori...riconoscerli dal pedegree è altrettanto difficile perchè è stato dimostrato come si possa registrare anche un bastardino come cane di razza..evita di comprare cuccioli in cui compaiano nella genealogia genitori sconosciuti senza origine, in cui compaiono soggetti ritenuti di razza con il meccanismo del LIR,non comprare cuccioli che dovranno fare il LIR, chiedi di consultare i pedegree originali dei genitori quindi cerca se possibile di trovare cucciolate in cui i genitori siano visibili..se qualche dubbio ti assale, non esitare a richiedere prove di paternità e maternità......una volta prese tutte queste precauzioni credo che tu possa star sicura di avere un clc puro, qualsiasi sia l'allevatore..se riscontri poi una volta acquistato il cucciolo anomalie sul pedegree o altro non esitare a denunciare la cosa...non lasciar correre anche la minima irreglolarità..
...diciamo che potrebbe portare un cambiamento caratteriale, è molto probabile (c'è chi a visto il soggetto in questione e sarebbe pronto a metterci una mano sul fuoco)...diciamo che se con certe linee di sangue ormai puoi andare a scatola chiusa, in questi casi sarebbe un terno al lotto, cioè un salto indietro di qualche decennio...altra cosa è la salute dei soggetti che hanno dato vita al Mutara...non si sa nulla, se sono displasici o hanno altre patologie che possono venir fuori anche dopo qualche generazione...diciamo poi in ultima, nella questione estetica, nel Mutara ci sono tratti che nulla hanno a che vedere con il clc e il Lupo dei Carpazi...
|