Thread: Displasia
View Single Post
Old 04-06-2004, 20:22   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

ciao a tutti, come ben sappiamo non è facile eliminare del tutto la possibilità che da accoppiamenti mirati nascano cuccioli sicuramente esenti , se no a quest' ora non ci sarebbe più il problema displasia nè nel clc nè nelle altre razze.
Per quanto riguarda l' esecuzione e la lettura delle lastre è vero che c'è molta differenza , secondo noi sarebbe interessante sia eseguire più lastre sullo stesso soggetto ( ma è poco consigliabile in quanto l' anestesia non fa sicuramente bene ) sia sottoporre a più letture la stessa lastra per poi poter avere un giudizio attendibile ( da quello che sappiamo nella repubblica ceca le letture sono più severe che da noi).
Volevamo comunque rassicurare Giada sul fatto che il grado B non è preoccupante specialmente se la lastra è stata fatta in età avanzata ( molti soggetti potrebbero risultare A ad un anno e B a tre anni) . Ma per la scelta del cuccioplo non esiste purtroppo nessuna analisi per poter valutare un soggetto di 2 mesi circa , una prima lastra si potrebbe fare intorno ai 5/6 mesi.
Invece è sicuramente utile sapere la storia del soggetto più che il grado di displasia del riproduttore : da che linea proviene? Come erano i genitori, i fratelli ed eventualmente i figli delle altre cucciolate? Io personalmente preferirei il cucciolo di una mamma B ma che abbia sempre riprodotto bene che viceversa una mamma A che abbia generato solo cani displasici soprattutto se con diversi machi.
Se si vuole avere qualche sicurezza in più bisognerebbe prendere cani di cucciolate risultate sane e ripetute.
Per quanto riguarda il club si stà lavorando alla stesura di una lista dei riproduttori Italiani che tenga presente la linea di sangue del soggetto, il grado di displasia delle anche ( certifacata dalla lettura ufficiale) e per i nati da quest' anno si vorrebbe estendere l' analisi alla lettura dei gomiti.
Inoltre abbiamo nel comitatio tecnico il Dott. Pareschi che sicuramente darà utili spunti di riflessione a noi privati e agli allevatori per poter meglio selezionare i soggetti.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote