per Kika :
quest' anno non c'è stato l' affronto del figurante col bastone...si limitava alla prima parte, andare verso il cane con fare pacifico. Il cane veniva lo stesso lasciato solo al paletto. In più è stata introdotta la camminata nel gruppo di persone (tipo ZTP).
grazie a Luca per aver in parte risposto alla domanda "fondamentale" di Michele : che razza di clc vogliamo ?
molti allevatori - tutti? Si tranne Andrea forse si (si aspettano smentite !)- secondo noi tenderebbero più al bichon, al barboncino, al maltese....cagnolini da compagnia buoni da "impaccare" a chiunque, bravi solo nel farsi il loro giretto di ring...
"forse" il clc, cagnone che arriva a 50kg con dei canini impressionanti, dovrebbe tendere un tantino più verso razze tipo pastore tedesco o dobermann.
Il dobermann poi ci piace particolarmente...cagnolo determinato ma molto sensibile; secondo noi il carattere del clc per alcuni versi somiglia molto di più a questo che a quello del PT.
- Ritenete il dobermann un cane adatto a tutti ?
NO
- Che male c'è in questo ?
NESSUNO
- Sono cani squilibrati ?
NO
- ma a 7 anni impazziscono!! -
- si, e la manica rende i cani aggressivi....lo ha detto mio cuggino -
E' vero non spetterebbe ai club nazionali decidere dove deve andare il clc, ma visto che non si inventa niente, cominciamo a prendere esempio da qualcuno più avanti di noi...basta scegliere quello che vogliamo....barboncino nano o dobermann ?
|