Sarò sintetico causa fretta....
- corretto il fatto che le rx devono essre fatte solo da vet autorizzati e abilitati ( 2 passaggi importanti)
- NON PREOCCUPARSI ECCESSIVAMENTE
- capita e l'ho visto + volte di vedere genitori esenti HD0 dare cuccioli displasici almeno in parte
- la lastra a 3 mesi non è di uso molto comune, è più difficile farle e vanno accompagnate da una visita ortopedica eseguita da colleghi capaci di lavorare su canio cosi giovani, ci sono delle diff sensibili.
- nella mia esperienza le lastre a 3 mesi le faccio solo in caso di cvis ortopedica che mi lascia qualche dubbio, l'utilità è completarla in sedazione e si effettuano normalmente fino a 4 radiogrammi per riuscire a inquadrare la possibile evopluzione di una forma displasica
- a 6 mesi fatele.fatele....tutto fa credere ad oggi che sia l'unico modo per potere fare qualcosa di molto sensato in caso di posititvità, spesso ad un anno è tardi....
- esempio : a volte capitano cani alla visita per zoppia su post sx, diagnosticata patologia a sx e a dx , in alcuni casi si trascura quella dove zoppicava perchè non si possono fare + alcuni interventi tipo la TPO e la si esegue sull'arto apparentemente non sintomatico...
sui pedigree ultimi ho visto ancora il timbro
salot Paolo
|