View Single Post
Old 11-06-2004, 22:24   #18
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Credo che se decidiamo di selezionare anche dal punto di vista caratteriale la bonitazione non basti. Questa non prevede nessun test di obbedienza, ma si limita a valutare se il cane è timido o aggressivo. Conosco parecchi clc non timidi né aggressivi e tuttavia molto ostici da gestire quotidianamente, nonostante i padroni si siano impegnati ad educarli o addestrarli. Cani così rischiano, in una razza in forte espansione, di riempire i canili. Eppure supererebbero la bonitazione! Al contrario clc timidi con persone estranee (la mia per esempio) ma obbedienti, non litigiosi e leali. Posso toglierle il guinzaglio e sapere che al mio primo richiamo tornerà e che non infastidirà nessuno. Non voglio certo sminuire il difetto timidezza, ma lo standard parla di un cane universalmente utilizzabile, e se non lo è lei (e non lo è), allora neanche tanti altri che tuttavia supererebbero il test caratteriale previsto dalla bonitazione. Non voglio farne un fatto personale (ci mancherebbe!) ma porto la mia esperienza, e quello che ho visto in questa razza. Perché limitarsi a giudicare la diffidenza e dimenticarsi dell'addestrabilità o almeno educabilità del cane, visto che anche se non lo vogliamo far gareggiare dobbiamo pur sempre viverci?
Meglio una prova di base che la semplice bonitazione, che a mio avviso serve a poco.
Elisa
elisa jest offline   Reply With Quote