Quote:
Originally Posted by newton
Quote:
Originally Posted by volpe
Il fallimento è dovuto principalmente al fatto che al confine (come ovunque) i militari "ruotavano" spesso, mentre i cani restavano.
|
ma dai lo sai che è solo una scusa.
Secondo questo ragionamento basta far lavorare un clc con un solo conduttore ........ma non funziona lo stesso.
la verità è molto semplice: non sono riusciti a far lavorare il clc.
Bisogna essere umili e ammettere che è stato un fallimento.
Ciao Robi e Newton
|
Robi, Robi ma che cosa stai dicendo!!!!!! Si può sapere da dove hai questa informazione del tutto falsa? Può darsi che "non funziona lo stesso" con Te o con il Tuo cane (c'è anche da vedere come lavori e che cosa cerchi di ottenere), ma non puoi spacciare per la verità generale il Tuo insuccesso (visto che sembra la pensi così). Scendi dalla montagna e vieni in Rep. Ceca o Slovacca a qualche campo estivo di lavoro organizzato dal Club e Ti dovrai rimangiare le Tue stesse parole oltre che apprendere l'approccio corretto all'addestramento per il clc....... a Newton sicuramente farebbe bene.
Quote:
Originally Posted by zikika
non so il motivo per cui la polizia di confine non li ha usati più (probabilmente erano ancora clc "acerbi",ancora da selezionare per addestrabilità, se pensi solo alle code tra le gambe che fino a poco tempo fa vedevi in expo)),
|
Nonostante sono d'accordo con te su tante cose che hai scritto, con questa assolutamente no. Polizia di confine selezionava i soggetti all'allevamento in funzione dell'addestrabilità, resistenza ecc. L'aspetto era di secondaria importanza ed è diventato importante solo in seguito. Per questa ragione le prime generazioni del clc sembravano dei brutti pt come si può vedere dalle foto.
Quando pensi alle code tra le gambe che fino a poco tempo fa vedevi in expo, bisogna anche rendersi conto che qui in Italia non c'erano i limiti posti agli allevatori come è invece nel paese d'origine, e sono passati anni di accoppiamenti non controllati (nel senso di come vengono controllati nel paese d'origine).
Ciao
Andrea x 2
all. Foreste Incantata