Sono sicuro che molti di voi lo avranno pensato e a ragione, visto che sono in molti a fare così.
In realtà vi seguo ogni giorno ma non ho postato per via di alcuni "inghippi" dell'ultimo mese.
L'ultima volta che sono andato dal veterinario per fare il richiamo della lepto, il vet mi ha detto che Brisa aveva due bei igromi ai gomiti. In effetti avevo notato nelle scorse settimane qualcosa di strano e da ignorante, informandomi in internet, avevo concluso che erano delle cartilagini della crescita

. Il veterinario allora ha aspirato il liquido interno e ha visto che c'era un infezione in corso. Gli ha prescritto allora un antibiotico e un blando antinfiammatorio (ananase). Dopo quattro giorni siamo ritornati dal veterinario. Purtroppo non c'era stato nessun miglioramento, allora mi aveva consigliato di fare l'operazione. Sono ritornato ad informarmi su internet e notando che nei clc è una patologia frequente e leggendo le disavventure (su wolfdog) dei "borsaioli" ho deciso di continuare con l'antifiammatorio. Ormai è passato circa un mese e si notano degli evidenti miglioramenti per fortuna. Adesso la sto curando con la boswellia, un antinfiammatorio naturale, visto che con il farmaco avevo ottenuto pochi risultati facendo,inoltre, dei danni al pancino di Brisa. Sia l'allevatrice, che un altro medico veterinario, mi hanno rassicurato che ci vuole molto tempo per far passare l'igroma e che non conviene fare l'operazione(che in ogni caso avrei evitato).
Brisa nel frattempo è sempre stata vispa come sempre e continua a saltare come un canguro. Questo mi aiuta quantomeno a farmi capire che non le danno fastidio e che sta bene.
Nel frattempo Brisa ha compiuto sei mesi e oggi ho avuto il tempo di fare alcune foto. Ve ne posto un paio, le altre, al solito, le trovate su
http://picasaweb.google.it/brisaerosy