Quote:
Originally Posted by pongo
Ghost per ora mangia la purina. Per quanto riguarda gli integratori sta prendendo il didrogyl calcio e una polvere della quale non mi ricordo il nome ...Ora il povero piccolo si sta facendo gli antibiotici per il morso che si e' preso, aveva gia' fatto 10 g. poi gli e' venuta un po' di infezione (tipo borsite) e ora un'altro ciclo che finisco domani........
Io se posso preferisco curarlo con la medicina naturale (ovvio fin dove si puo') anziche' con tanti pacciughi.
Problemi particolari non ne ha, l'unica cosa le zampe anteriori le tiene un po' a papera (poco) il vet dice che e' normale,in crescita ma io cmq volevo sentire anche un'altro parere anche per quanto riguarda l'alimentazione con tutto quello che viene fuori su questi mangimi...........Ciao
|
Anch'io preferisco,se posso ovviamente,evitare di usare medicine e porcherie varie...però,forse ignorantemente,mi chiedo (e sarebbe da girare la domanda al vet):se viene consigliato il secco perchè già bilanciato di suo...perchè aggiungere vitamine e calcio,non si và poi ad esagerare? e poi, se devo cmq integrare,allora tanto vale il pappone...con la pentola a pressione cuoci il riso in un attimo per diversi giorni (io l'ho provata anche per la pasta,tanto deve essere stracotta);per la carne preparo tutti i "pacchettini" e surgelo,più ossa etc.etc..Ovvio,se non parliamo di comodità e velocità...(questo discorso era stato già affrontato in qualche altro 3d).Un saluto, fammi sapere cosa dice la vet. per i rimedi omeopatici (per mio figlio ho una specie di "pronto soccorso omeopatico" di immediato utilizzo nei problemi più comuni, ovvio che per il resto devo consultare la pediatra!)