Si possono fare dei test cutanei e se trisulta positivo a qualcosa si crea un vaccino personalizzato. COn Djuma avevo fatto così ma non ha funzionato - il vaccino ha circa un 50% di possibilità di essere più o meno efficace.
Non no perché abbia smesso Djuma ma forse perché ultimamente non la porto più nei campi vicino a casa mia, va in giro ma altrove, può darsi che fosse l'erba di quei campi la causa.. anche se mi suona strano perché comuqnue l'ho portata in mezzo alla natura, anche se non nello stesso punto.. le erbe infestanti dovrebbero essere più o meno le stesse... mah, forse si è interrotto grazie ad Atoplus un circolo vizioso pustole-grattamenti-escoriazioni-leccamenti-grattamenti... più l'abitudine che aveva a grattarsi sempre... dico forse, fatto sta che non è la prima volta che in seguito a un periodo sotto questo farmaco il cane guarisce.. no mi sembra vero!!!
Continuo a tenere le dita incorciate, ma ormai saranno tre mesi che non prende niente e non si gratta MAI!
|