View Single Post
Old 26-06-2007, 20:35   #17
aeon
Junior Member
 
aeon's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Posts: 225
Default

Per quanto riguarda la mia di esperienza,che a casa ho un clc,maschio mediamente tosto e con spiccato predatorio,posso dire che se approcciato naturalmente,il bimbo viene accettato benissimo...Herald,è un cane abbastanza irruento nel gioco,ma ora con il mio nipotino più piccolo,gioca anche a tira e molla (lasciando credere al piccolo,di essere più forte,naturalmente)...prende dalle sue mani il cibo,nella maniera più delicata che abbia mai visto e ciò che ama di più,è leccargli i piedini...conosco ogni minima sfumatura (credo) del viso di herald e MAI l'ho visto dubbioso verso i bimbi di casa!!
Naturalmente evito ogni situazione "strana",di certo non faccio avvicinare i bimbi mentre il peloso mangia,situazione che so già (conoscendo il soggetto) potrebbe rovinare gli equilibri e SOPRATTUTTO la fiducia dei miei nipoti verso il cane...ancora ha l'abitudine di seguirli con insistenza se corrono,ma senza un minimo atteggiamento ambiguo...con gabry,bimbo di tre anni,fa anche i comandi di base e la cosa fa ridere tutti,visto che il bestio è parecchio più alto di lui....
Al posto di rosa,comincerei a portare fuori dall'ambiente familiare,bambino e cane al guinzaglio...questa cosa mi ha aiutato molto!
Ho notato che questi cani,fuori dall'ambiente di casa,comprendono e cercano ancora di più il "branco"...sembrerà stupido,ma anche una semplice passeggiata,mi sembrà di aver colto,crei degli equilibri maggiori,con i punti di riferimento....
aeon jest offline   Reply With Quote