Quote:
Originally Posted by m.greta
a parte che il probabilmente rientra appunto nei giudizi personali e dunque esula nuovamente dallo standard.... e poi che vuol dire "bellezza funzionale"??!?!?!?!
sarebbe forse la bellezza in funzione dei tuoi gusti?
che intendi x cane non funzionale? dipende dalla funzione che gli vuoi dare no  ...
ed in fondo x la "funzione" che hanno molti clc (expò+cane da compagnia) probabilmente la taglia è irrilevante... al massimo influisce sulle povere braccia di chi lo deve tenere quando si incontra un altro maschio.... con certe stazze non basta certo uno strattoncino al collare ....su questo (purtroppo  ) sono d'accordo...
ma, a parte di scherzi, se x "funzioni" intendiamo le varie discipline di lavoro x cui alcuni esemplari della "nostra razza" sono potenzialmente utilizzabili non vedo, allora, come l'altezza possa rappresentare una discriminante negativa: un cane alto in salute è funzionale alla difesa, alla ricerca, al salvataggio, certo, magari non può fare il cane da tana  ... semmai è il carattere che, tante volte, per la nostra razza non è funzionale proprio a nulla!
Standard = standard, non c'è molto da aggiungere... l'interpretazione dello standard, nonostante tutti i "bei" discorsi su bellezza funzione ecc. ecc. non può giungere fino alla sua modificazione... quindi al di là di com'era una volta (quando magari i clc sembravano ancora Pt) ora il limite massimo non c'è, e se non piace bisogna comunque accettarlo... quello minimo invece c'è ancora.... ed anche questo (che piace ancor meno) bisogna accettarlo!!!
(così si movimenta un pò il forum x i nuovi che si son persi la vecchia e insanabile diatriba su nani e cammelli!!!!!)
x pongo:
Da piccoli certo è inutile stare a misurarli...ognuno cresce con i suoi ritmi, però (oltre che dai genitori) dopo qualche mese x me un pò si vede se un cucciolo è tendente all'alto o al basso...
|
perdonami ma devo contraddirti...
innanzitutto la "bellezza funzionale" è quella bellezza strettamente relativa alla funzione di un soggetto. un cavallo da corsa è bello se rispetta certi diametri, certe inclinazioni e certe lunghezze, ad esempio zampe lunghe per una lunga falcata, torace profordo per grandi polmoni, narici ampie per un maggiore afflusso di aria, ecc... tutte caratteristiche che non sono certo tipiche di un cavallo da tiro.
un purosangue inglese (cavallo da corsa) non è "bello" se tozzo e pesante, grosso o basso.
la bellezza funzionale è l'insieme delle caratteristiche che rendono un animale ADATTO al suo scopo.
e io dubito o comunque non voglio pensare che il clc sia scaduto a "cane da expo e da compagnia" perchè non è fatto per questo. per questo ci sono i barboncini!
il clc è un "ibrido" tra un lupo, il cui corpo si è sviluppato ed evoluto per correre, saltare, vivere in branco, riuscire a resistere alle marce su lunghe distranze (zampe lunghe, torace profondo, testa affusolata, ecc...) e un pastore tedesco, il cane da lavoro per antonomasia, che dal canto suo ha sviluppato un grande cervello, una grande memoria, un grande "temperamento" (capacità di reazione agli stimoli esterni).
trovandosi il clc in mezzo si presuppone che abbia caratteristiche di entrambi.
le zampe TROPPO lunghe non sono un pregio. non se relazionate a polmoni deboli, a narici strette ecc..
un cane alto e col petto stretto non è "bello" nè tantomeno "funzionale"!
perdonami forse sono stata un po' dura, ma "valutazione morfofunzionale degli animali" è stata l'ultima materia che ho dato (1 settimana fa)
ciao