Quote:
Originally Posted by lupoululanelmiocielo
perdonami ma devo contraddirti...
innanzitutto la "bellezza funzionale" è quella bellezza strettamente relativa alla funzione di un soggetto. un cavallo da corsa è bello se rispetta certi diametri, certe inclinazioni e certe lunghezze, ad esempio zampe lunghe per una lunga falcata, torace profordo per grandi polmoni, narici ampie per un maggiore afflusso di aria, ecc... tutte caratteristiche che non sono certo tipiche di un cavallo da tiro.
|
...immagino dunque che i relativi standard (sempre che ne esistano in campo equino) stabiliranno come devono essere questi cavalli... proprio come il nostro standard, che evidentemente ritiene bello e funzionale un clc anche alto + di 70 se rispetta tutti gli altri canoni!
Quote:
Originally Posted by lupoululanelmiocielo
la bellezza funzionale è l'insieme delle caratteristiche che rendono un animale ADATTO al suo scopo.
e io dubito o comunque non voglio pensare che il clc sia scaduto a "cane da expo e da compagnia" perchè non è fatto per questo. per questo ci sono i barboncini!
|
infatti quella sullo "scopo-expò" era una battuta... con un fondo, ahimè, di verità... perchè ben pochi esemplari delle varie razze sono oggi davvero utilizzati nella disciplina x cui sono stati selezionati.
Quote:
Originally Posted by lupoululanelmiocielo
le zampe TROPPO lunghe non sono un pregio. non se relazionate a polmoni deboli, a narici strette ecc..
un cane alto e col petto stretto non è "bello" nè tantomeno "funzionale"!
perdonami forse sono stata un po' dura, ma "valutazione morfofunzionale degli animali" è stata l'ultima materia che ho dato (1 settimana fa) 
ciao
|
non per mettersi a discutere con chi studia la bellezza degli animali (!!!!)..(beati, dev'essere molto + piacevole dei testi giurdici!), ma non credo tu abbia centrato l'argomento:
Per definire le zampe TROPPO lunghe devi prendere un termine di paragone, guardacaso lo standard, che indica SOLO proporzioni da rispettare e non limiti di altezza... quindi una zampa è TROPPO lunga rispetto ad un corpo poco sviluppato... un cane alto può essere perfettamente proporzionato, così come quello basso può essere sproporzionato... sono le proporzioni che garantiscono la funzionalità, sempre a quanto risulta dallo standard.
L'agilità non è compromessa xchè in proporzione il cane + alto avrà muscoli + potenti... e poi scusa, ma i lupi artici che sono + alti in media di quelli europei.. che sono allora? poco funzionali?
il disorso, poi, delle narici strette e del petto stretto con polmoni deboli, non mi pare c'entri molto... è UN'ALTRO discorso non x forza collegato con l'altezza... di cani col petto "striminzito" ce ne possono essere anche tra quelli bassi...
perchè bisogna cercare di elevare a regola quelli che sono gusti personali?