altezza al garrese
In riguardo dell'adattabilità del feto al corpo materno.
Il dato di fatto rimane che la maggior parte della struttura geneticamente attiva al di fuori del nucleo sia traportata nel zigota dall'ovulo ricco
di citoplasma.
Il veterinario non è né un zoologo né un biologo.
Purtroppo le ricerche scientifiche non si svolgono mai o quasi sul campo degli allevamenti canini ma sempre sugli allevamenti di animali da reddito.E' anche comprensibile dal punto di vista economico ,ovviamente lo stato investe i soldi nell'agricoltura.
Il problema dell' innalzamento della taglia del clc non esite,questa rimane pressoché uguale negli anni.
La displasia non è legata così alla taglia come piuttosto alla struttura del cane,per esempio mettiamo al confronto il bulldog inglese e il leviero irlandese.
Invece anche i cani di taglia piccola sono soggetti a problemi articolari come la lussazione della patella e la necrosi della testa del femore.
Il lupo euroasiatico arriva a misurare 80 cm al garrese,ovviamente l'altezza è sempre legata al habitat in cui vive l'animale.I lupi nelle regioni del nord hanno sempre l'altezza maggiore ed il volume,orecchie piccole cioé devono salvaguardare la dispersione del calore,invece il lupi delle regioni del sud sono più piccoli con delle orecchie più grandi.
|