View Single Post
Old 12-07-2007, 01:17   #2
FIAMMA
Junior Member
 
Join Date: Sep 2004
Location: Liguria (Imperia)
Posts: 112
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Non ho mai detto che ha riprodotto male,ho detto semplicemente che la sua testa non l'ho mai vista in nessun altro soggetto.
Speriamo di vederle nei nipoti e pronipoti.
Non voglio risponedere a nessuno in particolare ( soprattutto a Sarka che mi ha permesso di gratificarmi avendo dei cuccioli di C.L.C.)
posso solo dare una mia opinione

Se questo C.L.C. fosse ancora valutato per quello che poi è:
Una razza giovane.......dove si deve ancora studiarne il carattere e la morfologia.......dove anche leggendo qua è là .....mi rimane oscuro ad oggi
il loro vero utilizzo
Se tutti noi anzichè parlare...parlare...parlare... ecc. elogiare ed anche denigrare lavorassimo su altri fini a scopo di creare un soggetto degno di essere considerato nella cinofilia ....non sarebbe meglio?

Ultimamente non vedo cani belli ( per me ...si intende) presentati in esposizione ( dove è finito il bel pelo? ...dove è finita la struttura fisica? )

per me è un momento di transizione ove , oltre all'aspetto fisico, possono leggersi anche le displasie. ( credo di non essere molto distante perchè in fondo non si ha mai un quadro completo della progenie.....sempre per il fatto che scavando non abbiamo dati precisi risalenti ad anni fa)
Del carattere poi ne possiamo parlare anche degli anni volendo
Non finiscono mai di evolversi
Quanti di voi hanno un soggetto di 10 anni ( o più anni) che ha convissuto con altra specie di "cani" e padroni? oppure in branco tra soggetti della stessa specie? ( Chi ha il C.L.C....... parlo anche di allevatori.... più vecchio e magari campione riproduttore??? dove vivono?)
Io andrei sulle statistiche di quanto vivono tali esemplari
Inoltre come possa essere il meglio per loro ( i cani) in assoluto affinchè un Club possa parlare della specie..o meglio..della razza del C.L.C. qui a mio parere siamo lontani anni luce
Ma ci rendiamo conto del lavoro che hanno fatto altri Club di razza ( diverse) per selezionare una specie? ( bene o male non lo sappiamo)
Come è impostato il lavoro futuro su tale razza da parte del Club?
( Lo pongo come quesito costruttivo in modo da poterne parlare tutti insieme)
A me sembra che ci possa essere un filo di confusione oggi come oggi
su altezze ... lunghezze caratteri.. ecc.
sono solo cani da lupo cecoslovacco
Quindi sono una specie un filo più complicata
Danno problemi per l'inizio della loro gestine....perfetto.
Gli amanti veri superano ogni difficoltà ed instaurano una serie di compromessi per la gestione casalinga ( chi non lo ha fatto mi scriva...)
Abbiamo messo tutta la nostra buona volontà sotto ogni punto di vista
Alcuni non li hanno retti e chiedono l'affido ( meno male che non vagolano abbandonati nei boschi !!!????) Altri li mollano perchè non utili alla riproduzione.
( succede per ogni razza) Altri fanno la cucciolata senza un referto displasia.
( Bhe...con i pastori tedeschi hanno veramente fatto di peggio )
Il problema è che il C.L.C. è veramente un bel cane e potrebbe essere gestito partendo dalla data odierna facendo un pochino di statistiche per proseguire senza grossi problemi per la specie....!!!!!!!

Di cosa abbiamo temere di più.
displasia e/o carattere ???????
Tutto ciò per dire che fondo con la testa che hanno tali cani non è mai la misurazione o la prova che definisce il soggetto
Parliamo di p 1 o di P 14 od altro ma il risultato è sempre lagato al momento che è stato vissuto dal cane ( in quanto soggetto)

I cani piccoli non danno sempre i nani
I cani grandi a volte danno soggetti piccoli
Con tale scritto non intendo offendere o denigrare il lavoro di nessuno....anzi...
posso solo dire che è finita la collaborazione per l'accrescimento della razza...per come la vedo io
Ciao a tutti Fiamma

P.S. ..............
FIAMMA jest offline   Reply With Quote