...guarderò anch'io, ma Quark non è + quello di una volta (circa 10 anni fa) quando da bimba mi ha insegnato davvero tantissime cose sugli animali, (ricordo che a scuola in biologia vivevo quasi di rendita!)....
... i documentari di ora contano solo sulla spettacolarità delle immagini, spesso indugiano volutamente solo sugli aspetti violenti della natura, non mirano ad insegnare ed informare veramente... fanno un'accozzaglia tra specie diverse, con paragoni e parallelismi improbabili... poi due str*##te sull'etologia (la scimmia che ruba la ciotola al cane - vedi quark della settimana scorsa), altre due str*##te sul surriscaldamento del globo (tanto x mantenere alto il livello di allarme) o sulle "cause genetiche dell'infedeltà"



ed è già finito ........
io non ho sky, sono tentata di fare l'abbonamento solo x i documentari... qualcuno che lo ha, sa dirmi se anche li il genere è + sullo spettacolare/violento che non sull'istruttivo?