![]() |
![]() |
|
Googlemap ME | Registreer | FAQ | Ledenlijst | Kalender | Zoeken | Berichten van vandaag | Markeer forums als gelezen |
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Discussietools | Weergave |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Geregistreerd: 13 June 2005
Berichten: 2
|
![]()
Salve a tutti sono Dany ed ho 3 bambini piccoli e pestiferi.
Da tempo vorremmo avere nella nostra famiglia un cane (abbiamo da un anno una casa con un bel giardino e tanti prati intorno) e da quando abbiamo visto in foto e dal vivo i CLC ce ne siamo letteralmente innamorati (soprattutto io)!! Non avendo MAI avuto cani in vita mia ed essendo quindi priva di esperienza vorrei un consilio SPASSIONATO (non da venditore intendo!!) sulla convenienza di prendere questa razza. Grazie a chiunque mi risponderà! Danny |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Geregistreerd: 10 March 2004
Berichten: 139
|
![]()
A malinquore mi sento di dirti che per essere un primo cane e avendo altro di più importante da fare (3 bambini) è da escludere l'acquisto di un CLC.
Non avresti il tempo necessario per socializzarlo (se cucciolo) o per integrarlo nel nuovo branco (se adulto), non avresti la tranquillità avendo un binomio "piccole pesti"/"furia distruttiva" e, non per ultimo, bisogna tenere conto che il CLC è bello ma difficile e come primo cane, anche se di carattere stupendo, non è facile rapportarsi. A questo proposito ci sono degli articoli su "Quattro Zampe", sulla rivista CANI (specifica per associati ENCI) e tantissime discussioni su questo forum. Largo a tutte le altre opinioni. Ciao. Fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
ciao Dany,
devo farti i complimenti per aver posto il quesito prima e non dopo aver preso il cane, come spesso molti fanno. Purtroppo però temo che non sia la scelta più opportuna quella di un clc (maschio o femmina cambia poco o niente) in una condizione del genere. Di solito sconsiglio l'acquisizione di un clc a chi non ha esperienza a meno che non abbia la possibilità di farsi seguire costantemente da personale preparato (educatori cinofili addestratori ecc.) che abbiano anche esperienza di cani con determinate caratteristiche (ovvero: ok la teoria, ma la pratica è fondamentale). Lo sconsiglio ancora di più per chi ha bambini piccoli, non perchè il clc sia cattivo, ma perchè ha sicuramente una "fisicità" nelle sue interazioni (in particolar modo da cucciolo) che può risultare piuttosto sgradevole. A tal proposito ricordo sempre che la pelle dell'uomo è molto meno resistente di quella del cane e non è protetta da folta pelliccia, quindi morsi che tra cani/clc non farebbero nemmeno un graffio, sulla pelle umana (bambini in primis) possono lasciare segni non certo piacevoli. Non voglio certo spaventarti con questo, molti hanno clc e bambini (me compreso) ma alla tua domanda rispondo con la sincerità e l'esperienza di chi lavora nell'addestramento (problematiche comportamentali comprese) da una quindicina di anni e conosce e alleva la razza da 6-7 anni ormai. Credo sia doveroso da parte di tutti, mettere da parte il buonismo a tutti i costi.... Il clc non è un cane facile, chi alleva lo deve fare presente. A tua disposizione per ogni dubbio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
Ma i bimbi quanti anni hanno ?
Anche noi vorremmo metterti in guardia, perchè è possibile che il cucciolo/a una volta entrato in casa - decida di comandare lui ringhiando a destra e sinistra - non si faccia prendere in braccio da nessuno (quindi no cucciolino morbido morbido), tantomeno dai bimbi che ritiene inferiori e che può mordicchiare duro - devasti casa e/o giardino e accessori vari però...sentiamo anche l' altrta campana, perchè molti di quelli che scrivono qui sono al loro primo cane e quasi tutti al loro primo cane "impegnativo", quindi nulla è impossibile se 1) ci si documenta e si sa a cosa si può andare incontro 2) il cane è voluto da TUTTI i membri della famiglia nesuno escluso, non sarà i lcane di uno ma entrerà a far parte della famiglia come di un branco 3) ci si appoggia a degli istruttori qualificati che specialmente nei primi tempi possono instradare i proprietari 4) si ritiene il cane più importante dei graffi sui mobili, dei peli per casa e delle petunie in giardino. 5) si prende una femmina che è moolto più soft del maschio non come eventuale distruttività ma come volontà di ascesa gerarchica aneddoti PRO lupo ceco: - Massimo il proprietario di Arimminum Asha si "lamentava" del fatto che gli avavano venduto un clc finto, perchè non aveva MAI fatto nessun danno ed era sempre stata bravissima e obbedientissima ! (c'è da dire che le due piccole figliole di Massimo ci sanno fare parecchio con i cani) - Sono venuti a trovarci i padroni di Arimminum Wyakin, il fratellino del nostro Navarre : erano felicissimi e ci raccontavano che il lupacchio (9 mesi) ancora quando gioca mordicchia leggeremente gli avanbracci, ma i due figlioli di cui una di 3 anni non li aveva MAI sfiorati n eanche da piccolo ! Per non parlare del piccolo Deckland degli Andrea, che ruba gli ossi alle sue lupe e già "studia" da figurante ! Noi conosciamo molta gente che ha bambini piccoli e col clc si trova benissimo, quindi non ce la sentiamo di dirti : no tu no, perchè non sarebbe giusto. Meglio :"occhio, non sarà una passeggiata". Però una che ha già avuto a che fare con tre piccole pesti non dovrebbe avere tutti sti problemi con un lupetto, no ? ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Geregistreerd: 15 December 2004
Berichten: 768
|
![]()
Mi accodo con quanto detto da Fabio ed Arnaldo apprezzando di quest'ultimo la sincerità del suo intervento, cosa molto rara negli ambienti dove il "business" sempre più spesso diventa prioritario rispetto alla passione.
Bene hanno fatto ad "avvisarti" che la tua voglia di CLC potrebbe rivelarsi una scelta non azzeccata, ma attenzione non è detto che debba essere così, se mi posso permettere un cosiglio frequenta un pò l'ambiente, cerca di conoscere molti CLC andando a raduni, esposizioni, frequentando allevatori, ma sopratutto proprietari di clc che abbiano avuto diverse esperienze e che ti possano "guidare"...un cane vive (speriamo) molti anni e la fretta non è mai una buona consigliera. Un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
|
![]()
mah ! Siamo sempre un pochino contrari a essere così categorici senza conoscere bene con chi si stà parlando, ok il clc "cane per molti ma non per tutti" (e qui si paga il copyright di Arnaldo
![]() ![]() Ripetiamo il concetto : molti di quelli che conosciamo sono alla loro prima esperienza con un cane e quasi tutti alla prima esperienza con un cane così "impegnativo". L' importante è che a volere il bestio siano tutti quanti, proprio perchè così alla pima difficoltà (e ci saranno) quello che era "poco convinto" non cominci l' opera di demolizione ("che ti avevo detto?"). Molto giusta l' idea di incontrare proprietari e cani prima di decidere, magari personenella tua stessa situazione (bimbi piccoli) x Max : prova, dovrebbe funzionare adesso.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
Ciao a tutti,
sono Francesca, la proprietaria di Hunter, nonche' la povera vedova di Alex! Non scrivo mai, ma ultimamente leggo sempre... o almeno quasi! X quanto riguarda la mia esperienza, devo dire che ho preso Alex quando aveva 50 gg, era il mio primo cane in assoluto, non avevo esperienza e non capivo un accidenti di cani! Vero anche, che ho letto e riletto tutte le mail nel forum del lupo cecoslovacco, da incompetente quale ero, ho cercato l'allevamento + vicino a me, ed ho contattato quell'allevatore, che si è poi rivelata una persona molto collaborativa! Si, mi è andata bene davvero! Grazie Arnaldo! Cmq il piccolo è arrivato, ed io non sapevo da che parte girarmi, a parte straadorarlo! Continuavo a stressare la vita al povero allevatore, che era molto disponibile, ed abbiamo iniziato il corso puppy. Premetto di carattere, il mio Alex era molto buono, socievole con tutti, troppo esuberante, ma cmq buonissimo! Nel frattempo abbiamo conosciuto anche Michele di Lana, che è stato un ottimo appoggio x tutti i miei dubbi, consigli ecc.ecc.... e che mi ha proprio sopportato! Poi tutte le mail in lista cane lupo cecoslovacco e la costituzione in seguito del Galc, che mi ha saputo dare tanti consigli e appoggio nei momenti anche peggiori, i momenti di incontro (anche se x me sono stati pochi) e di confronto con gli altri CLC e un carissimo gruppo di amici! Spero di non aver dimenticato nessuno! Poi va be, sapete tutti che Alex se n'e' andato ... ed ho adottato Hunter, quel famoso cane pericoloso di 6 mesi che cercava casa l'anno scorso a Ottobre, xche' aggressivo e ringhioso, che tra l'altro è nipote del mio Alex! All'inizio continuava a ringhiare, ma nel giro di una settimana è cambiato tantissimo, sempre grazie anche all'aiuto di Arnaldo e Michele con la loro presenza fisica, e di Alessandra, e tanti altri cari amici del Gruppo Galc, con i loro consigli preziosi!! Tutta questa "spataffiata", x dire che ritengo sia possibile avere un CLC come primo cane ....... ovviamente avvalendosi dell'aiuto e della collaborazione di persone competenti, che hanno vissuto la stessa esperienza!! In merito al rapporto con i bambini, non posso dire niente, in quanto non ho figli........ ma credo, ripeto credo, che con una buona educazione del cane ... possa essere possibile! Questo è soltanto il parere di una che fino a Gennaio 2003, non voleva cani, ed era proprio incompetente! Sicuramente, è stata dura, soprattutto con Hunter, xche' ha un bel caratterino... ma lo rifarei mille volte! Scusate la lunghezza! Fra |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Geregistreerd: 17 November 2004
Locatie: MILANO
Berichten: 188
|
![]()
Ciao a tutti,
sono Maurizio, in casa abbiamo Ariska (9 mesi, una peste distuttiva). Mi trovate sostanzialmente d'accordo circa le vs.risposte, ma quello che vorrei evidenziare, che emerge dall' esperienza vissuta con un Golden (in vita) femmina di 10 anni è l'imprevedibilità del CLC rispetto agli altri cani. Ariska frequenta da mesi un corso di obbedienza, tutto bene, siamo contenti, ma alcuni moti agressivi e non previsti, penso siano caratteristiche peculiari di questa razza. E' vero che l'addestramento aiuta moltissimo ma con il CLC ritengo non si debba mai "abbassare la guardia". Quindi non consiglio questo splendido animale a chi ha bambini piccoli ed è alla prima esperienza con un cane. Ciao Maurizio famiglia & Ariska |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Geregistreerd: 13 June 2005
Berichten: 2
|
![]()
Prima di tutto ringrazio TUTTI per le gentili risposte!!!
Riuardo al nostro argomento beh! devo dire che un po' mi aspettavo le vostre parole sulle problematiche di avere un Cane Lupo nella mia famiglia IN QUESTO MOMENTO!! ![]() Il mio più piccolo ha 2 anni e mezzo e per farvi capire il suo temperamento potrei dire che E' COME un cucciolo di Cane Lupo Cecosclovacco dei più scatenati!!! A parte i problemi da voi esposti sarebbe difficile per me avere in casa contemporaneamente 2 cuccioli scatenati di CLC!! Abbiamo quindi convenuto con grande dispiacere soprattutto della mia bimba maggiore (8 anni), che ha una simbiosi speciale con qualsiasi tipo di animale, di rimandare al prossimo anno la decisione di accogliere un cane. In queso anno ci siamo riproposti di "prepararci" quanto meno con la toeria, visitando allevamenti, leggendo libri, seguendo le notizie relative a questo animale affascinante, in attesa che il ns piccolo Tommy cresca e si riesca ad "addestrarlo" un po' meglio!!! Apprezzo la sincerità di chi mi ha sconsigliato ma ringrazio anche chi ha cercato di incoraggiarmi sottolineando che al di là dell'esperienza, che uno se mai comincia ma se la fa, conta molto la volontà di avere un CLC AL DI SOPRA DI TUTTO (mobili, petunie, tempo libero a disposizione......) e la volontà nonchè possibilità di DEDICARGLI del tempo al pari di un qualsiasi altro membro della famiglia/branco!! Continuerò a leggere le vostre avventure ed i vostri aneddoti in attesa chissà un giorno di raccontarvene di mie! Ciao a tutti Dany |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Geregistreerd: 8 September 2003
Locatie: Piemont
Berichten: 520
|
![]()
Ciao sono Roby è ho 2 cani. Un clc di 2 anni e mezzo e una pastora tedesca di 7 mesi che si chiama MArabel.
Quando le mie 2 cuginette (4 e 9 anni) giocano con i 2 cagnacci sopradescritti solo Marabel riesce a far piangere SEMPRE la più piccola....Newton è delicatissimo. Ma attenzione le 2 picciridde sanno comportarsi ad ok con i cani Rimane il fatto che ARNALDO ha pienamente ragione.
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
vabbè, una cattiveria ma nun te la pijà
![]() ricordando certi tuoi messaggi sulla lista yahoo di Arnaldo di qualche tempo fa, tu sei l' esempio vivente che con tanta buona volontà chiunque può avere un clc ! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
|
![]()
errore navarri: tutti possono averlo ma non chiunque!
![]() scherzi a parte è vero che robi all'inizio rischiò l'esaurimento e che poi con fatica e pazienza è arrivato a portarlo ad essere un cane per la protezione civile, ma quanto scrivevo sopra è valido in generale e ancor di più in particolare per una famiglia con bimbi piccoli e un po' pestiferi ![]() ripeto che con la volontà e l'aiuto di persone competenti si può fare tanta strada, ma prima di acquisire un clc (come altri cani per carità) consiglio di pensarci un po' su e di verificare in loco piuttosto che per telefono. Anche io ho dato una splendida femminuccia ad una famiglia con tanti bambini ma loro avevano già esperienze con cani grandi e la cagnolina oltretutto era davvero splendida. Altri soggetti avrebbero dato qualhe problemino. Questo era il senso... e sopratutto l'accento sul fatto che il buonismo a qualunque costo è poco reale... (e lo vediamo dai cani abbandonati regalati ecc...) |
![]() |
![]() |