Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-30-2008, 11:21 AM   #1
silvano
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
Messaggi: 27
predefinito convulsioni - epilessia

ciao a tutti, sono molto preoccupato per quanto successo domenica scorsa al mio Oliver (4 anni). Verso le 8 di sera si e' avvicinato alla ciotola per mangiare e, prima di addentare le crocche, si e' afflosciato. Praticamente le gambe davanti e dietro hanno ceduto, lui si rifiutava di cadere a terra, barcollava e poi si e' irrigidito guardando fisso nel vuoto. L'ho abbracciato/sostenuto un attimo poi l'ho caricato in auto e sono corso alla clinica notturna. Dopo 10 minuti si e' ripreso e quando siamo arrivati era molto tranquillo. La vet ha parlato di possibile crisi epilettica. Ora devo fare una lunga serie di esami (compresa TAC) per escludere altre probabili cause. Il fatto e' che Oliver ha sin dalla nascita un soffio al cuore e non voglio rischiare una anestesia generale che potrebbe essergli fatale. Potete darmi qualche consiglio? Avete mai avuto lo stesso problema? Sono disperato.
Grazie
silvano
silvano jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 11:42 AM   #2
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

Purtroppo non so aiutarti... scrivo comunque per tenere su il messaggio.
Mi dispiace, immagino lo spavanto e l'angoscia.
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 11:42 AM   #3
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Ciao, si a me e' successa una cosa molto simile con il mio precedente cane,all'eta' di circa tre anni.Anche a me avevano parlato di epilessia .Il veterinario mi ha consigliato di tenerlo d'occhio perche' spesso sono attacchi sporadici e nel caso si fossero dovuti ripresentare allora procedere con gli accertamenti.
Non e' piu' accaduto nulla e il bestino e' vissuto fino a 15 anni.
Questa e' la mia esperienza. Forza
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 12:11 PM   #4
silvano
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
Messaggi: 27
predefinito

grazie per conforto.
silvano
silvano jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 01:50 PM   #5
pongo
Distinguished Member
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 2,505
predefinito

Non potresti al limite fargli prima le analisi che non comportano rischi? Dai notizie mi raccomando
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 01:56 PM   #6
silvano
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
Messaggi: 27
predefinito

procedero' cosi':
sangue ed urine (sono molti esami)
dopo di questi se necessario prendero' la decisione in merito alla TAC.
silvano
silvano jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 01:57 PM   #7
Sirka
Member
 
L'avatar di Sirka
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 771
predefinito

Ciao Silvano mi dispiace per quel che è successo e spero che anche nel tuop caso si risolva come con il cane di Pongo,ho però due cari amici che hanno un clc maschio che dall'età di circa 5 anni ha crisi epilettiche,hanno già fatto anche loro tutti gli esami del caso ma la cosa è così.... è sotto cura da anni ormai ma le cose non cambiano,ultimamente è anche peggiorato dopo un lungo periodo tranquillo,se vuoi posso sentirli e vi potete mettere in contatto così al limite ti spiegano cosa è successo nel loro caso,e specifico nel loro caso.....non demoralizzarti vedrai che non è niente !!!
Tienici informati
Sirka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 02:05 PM   #8
silvano
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
Messaggi: 27
predefinito

Cari Sara Marco e Brethil grazie per info. Il contatto con il vs. amico sarebbe molto gradito.
silvano
silvano jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 02:06 PM   #9
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

si, aspettiamo informazioni ... teniamo zampe e dita incorciate!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 02:06 PM   #10
dany
Neo & Bill
 
L'avatar di dany
 
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 1,850
Invia un messaggio tremite Skype a dany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pongo Visualizza il messaggio
Ciao, si a me e' successa una cosa molto simile con il mio precedente cane,all'eta' di circa tre anni.Anche a me avevano parlato di epilessia .Il veterinario mi ha consigliato di tenerlo d'occhio perche' spesso sono attacchi sporadici e nel caso si fossero dovuti ripresentare allora procedere con gli accertamenti.
Non e' piu' accaduto nulla e il bestino e' vissuto fino a 15 anni.
Questa e' la mia esperienza. Forza
Anche il mio Leo, meticcione, a tre anni ha incominciato con delle crisi epiletiche che per fortuna sono sempre state poco frequenti, tipo tre, quattro all'anno e non fortissime (non ha mai emesso pipi o escrementi durante le crisi) anche lui è campato un bel 14 anni e un pezzo.
Inoltre, stando così le cose, la vet non gli ha mai fatto prendere i farmaci.
Il tutto è iniziato una sera, mentre stava giocando con sua sorella, guaradando dalla finestra l'abbiamo visto barcollare all'indietro come se le gambe non lo sostenessero e si muoveva molto convulsamente e con rigidità. Sbavava molto, allora anche noi di corsa alla clinica 24oresu24, ma all'arrivo era già il cane di prima, per cui ci è stato detto di tenerlo d'occhio e riferire quanto osservato e che probabilmente era epilessia.
Nel corso degli anni, abbiamo imparato a capire i sintomi, anche perchè lui ci veniva a cercare non appena si sentiva strano. Allora con molta calma, gli si metteva su una bella coperta, qualche coccola, finchè non stava meglio.
Avevamo capito anche (e quindi non lo abbiamo più fatto) che se lo si faceva giocare con oggetti di qualsiasi natura, si eccitava talmente che il giorno dopo la crisi era sicura.
Comunque, ripeto, ha vissuto, e bene, fino a quasi 15 anni.
dany jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 02:35 PM   #11
FRANCESCA
Senior Member
 
L'avatar di FRANCESCA
 
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: Cantagallo
Messaggi: 1,826
predefinito

anche a noi con una cagnolina di appena 8 mesi è successo.
La sentenza del veterinario è stata EPILESSIA.
Sono passati diversi anni ma, al momento e mantenendo incrociato l'incrociabile, non è più successo niente.
Tienici informati e tanti XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 02:38 PM   #12
silvano
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
Messaggi: 27
predefinito

Avete ragione, devo innanzitutto pensare positivo. Le vs. esperienze mi aiutano a vedere le cose in una prospettiva diversa.
vi terro' informati
cordialmente
silvano
silvano jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 03:10 PM   #13
abigaillep
Member
 
L'avatar di abigaillep
 
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 918
Invia un messaggio tremite Skype a abigaillep
predefinito

ciao Silvano
il mio primo lupo cecoslovacco Jaipur a due anni ha inizato a soffrire di epilessia..o meglio a due anni ha manifestato le primi crisi epilettiche..dopo che mi era stato detto che era epilettico non mi sono fermata nella ricerca..e cosi da Parma sono finita alla clinica di Lodi e gli hanno fatto subito tac e esami del sangue per verificare che non avesse neospora,toxoplasmosi,borella,lyme..purtroppo jaipur era risultato positivo a neospora,una malattia rarissima,che se si manifesta quando il cane è appena nato può portare alla morte o alla paralisi,ma nei cani adulti si manifesta con l'epilessia..

ho curato jaipur per molti mesi,con antibiotici e antiepilettici,ma poi non ho smesso di cercare..ed ho trovato un vet omeopata che è stato un angelo per jaipur
jaipur anche sotto antiepilettici faceva crisi epilettiche..
con l'omeopatia sono riuscita a regalargli gli ultimi tre mesi della sua vita senza crisi..fino a quando ha messo ali di neve..

quello che voglio dire è non ti fermare davanti alla parola epilessia,perchè le cause dell'epilessia sono veramente tantissime..
se hai bisogno di più info scrivimi pure privatamente [email protected]

ci sono cani che fanno una crisi epilettica e poi non ne fanno mai più..

se le crisi dovessero ripresentarsi,vedrai sarà il tuo stesso olly a guidarti su come stargli vicino..

paola y umi y namaslù
abigaillep jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 03:37 PM   #14
silvano
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2005
Messaggi: 27
predefinito

Cara Paola sono molto dispiaciuto per il volo prematuro di Jaipur. Mi hai dato forza e speranza.
Grazie
silvano
silvano jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 03:49 PM   #15
starjumper
Senior Member
 
L'avatar di starjumper
 
Registrato dal: Aug 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 2,033
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abigaillep Visualizza il messaggio
ci sono cani che fanno una crisi epilettica e poi non ne fanno mai più..
ciao, il mio labrador verso i 2/3 anni ha avuto un episodio identico a quello del tuo Oliver.
Il mio veterinario, dato che per il resto era in salute, ha pensato ad un problema neurologico legato forse ad un trauma al collo che si era causato.

Mi disse che avremmo fatto indagini molto più approfondite se il problema si fosse verificato di nuovo.

Adesso ha 8 anni e mezzo e a parte qualche otite non ha più avuto nulla per cui andare dal veterinario...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 05:56 PM   #16
vale+luna
Junior Member
 
L'avatar di vale+luna
 
Registrato dal: May 2007
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 252
Invia un messaggio tremite MSN a vale+luna
predefinito

Ciao, non ho avuto una simile esperienza però studiando veterinaria e facendo pratica in una clinica posso dirti che fare gli accertamenti è molto importante proprio per stabilire le cause di questi attacchi che, come ha già detto Paola, sono più di una e in base all'esito trovare una giusta cura. Non ti spaventare della Tac, se il tuo cane ha un soffio basta dirlo all'anestesista che si preoccuperà di fare la giusta anestesia. Non so di dove sei tu, posso dire che a Lodi dove è andata Paola sono molto validi. Ora tieni sotto controllo il cane e vedrai che magari non capita più. Nel frattempo alla clinica non ti hanno prescritto nulla nel caso in cui capitasse di nuovo(ovviamente spero di no)?
__________________

www.canelupo-cecoslovacco.com
vale+luna jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 06:00 PM   #17
alessio anc
Junior Member
 
L'avatar di alessio anc
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Settimo Torinese
Messaggi: 170
predefinito

ciao silvano, io sono alessio e abito a torino circa un mese fa è successo la stessa cosa alla mia Kyra una lupa clc di 3 anni dopo molte analisi è risultata positiva alla neospora, malatia che colpisce il cervello e da sintomi di confulsioni e epilesia, ho fatto 4 scatole di antibiotici.

se posso aiutarti chiamami pure al 3488296333
__________________
Ciao Alessio
www.ilsentierodellupo.com
alessio anc jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 06:41 PM   #18
wanilagu
wanilagu
 
L'avatar di wanilagu
 
Registrato dal: Dec 2003
ubicazione: Cicagna (GE)
Messaggi: 1,988
predefinito

Paola ti ha già detto molto, e anche gli altri, quello che posso dirti io è che episodi convulsivi del genere possono essere causati da problemi cerebrali (neospora, lyme....), ma anche a parassiti intestinali, diabete o nefrite! Quindi, per prima cosa analisi sangue, urine e feci, se tutto risultasse negativo, ...allora TAC, ma ancora meglio risonanza per escludere masse traumatico/tumorali al cervello. Questo è ciò che ho fatto io con Nina, la meticcetta di mia figlia che ha 6 anni e da 3 ha manifestato i sintomi dell'epilessia. Purtroppo nel suo caso si tratta di epilessia idiopatica (genetica) e non c'è altro da fare se non tenerla sotto controllo con barbiturici! Ma ha comunque una vita normale, quando non va in crisi!!
Incrocio le dita per il tuo lupetto e capisco la tua ansia!
Coraggio, ti siamo vicini e aspettiamo notizie!!!!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-30-2008, 09:47 PM   #19
Mogwai-Weezer
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silvano Visualizza il messaggio
ciao a tutti, sono molto preoccupato per quanto successo domenica scorsa al mio Oliver (4 anni). Verso le 8 di sera si e' avvicinato alla ciotola per mangiare e, prima di addentare le crocche, si e' afflosciato. Praticamente le gambe davanti e dietro hanno ceduto, lui si rifiutava di cadere a terra, barcollava e poi si e' irrigidito guardando fisso nel vuoto. L'ho abbracciato/sostenuto un attimo poi l'ho caricato in auto e sono corso alla clinica notturna. Dopo 10 minuti si e' ripreso e quando siamo arrivati era molto tranquillo. La vet ha parlato di possibile crisi epilettica. Ora devo fare una lunga serie di esami (compresa TAC) per escludere altre probabili cause. Il fatto e' che Oliver ha sin dalla nascita un soffio al cuore e non voglio rischiare una anestesia generale che potrebbe essergli fatale. Potete darmi qualche consiglio? Avete mai avuto lo stesso problema? Sono disperato.
Grazie
silvano
Ciao, ci credo che sei preoccupato e disperato.... Anni fa quando avevo una meticcia che ora nn c'è più, ma che è vissuta per 15 anni era successa la stessa cosa, le avevano fatto un'ecocardiogramma e scoprirono che aveva una delle valvole cardiache che rigurgitava. Ha preso la sua terapia per anni ed è andata bene, fagli fare anche una consulenza cardiologica e vedi un pò, per quel poco che capisco, dai sintomi nn sembra una crisi epilettica.... tanti tanti auguri
Mogwai-Weezer jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org