Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-05-2008, 17:14   #1
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Protezione civile: ricerca di superfice o salvataggio in acqua??

Sto cominciando ad annoiarmi delle solite esposizioni cinofile nazionali, internazionali o raduni di razza.
Anzi per essere sinceri penso che il clc sia sprecato nel fare solo quello. Così ho contattato varie organizzazioni di zona che fanno parte della Protezione Civile.
Un paio fra tutte si sono mostrate entusiaste di avere nel loro gruppo cinofilo due clc così mi hanno fissato un appuntamento-colloquio per testare l'idoneità del binomio proprietario-cane.

1:La prima mi sembra più impegnativa in quanto opera tutto l'anno e la lupa verrebbe addestrata nella ricerca di superficie ed al conduttore proprietario del cane in più viene data una formazione specifica
per diventare poi un soccorritore a tutti gli effetti. Sono quindi necessari corsi tipo Orientamento e cartografia, BLSD, Primo soccorso veterinario, arrampicata e cordologia, radiotrasmissioni, psicologia delle emergenze e molto altro... Per me (medico)e per mio figlio Andrea (Ingegnere Aerospaziale il prossimo autunno) mi sembra quella più completa ed idonea.

2. La seconda sembra più leggera (quasi un divertimento) per il binomio uomo-cane in quanto opera solo nel periodo estivo con
addestramento in acqua per cani da salvataggio.

Cosa ne pensa il popolo del forum??
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:09   #2
Wolf61
Junior Member
 
Wolf61's Avatar
 
Join Date: Jun 2006
Location: genova
Posts: 129
Send a message via MSN to Wolf61
Default

Ciao sorellina (Nut)
dovresti spiegare a Michele dove in natura vive,lavora,gioca e si diverte il lupo, in modo che lui possa scegliere per cominciare questa nuova avventura con te e Nefti.
Le passerelle i ringche noiaaaaa.
Il maresi bello divertente.
Il bosco la montagna SIIIIIIIIII quello è il nostro habitat il posto dove vorremmo passare più tempo possibile.

Dopo il nostro consiglio assolutamente non di parte a voi la scelta.

Last edited by Wolf61; 16-01-2011 at 15:51.
Wolf61 jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:20   #3
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

Io credo che il cane debba essere principalmente utilizzato dall'uomo per degli scopi utili alla generalita' dei consociati.
Condivido pieneamente:il clc che fa solo sfilate e' sprecato.Non salvera' la vita a nessuno cosi'.
Beh sicuramente la prima ipotesi e' molto impegnativa,ma credo anche molto ricca di soddisfazioni!
Per la seconda:ho da poco letto in un libro che i clc hanno le zampe palmate,non lo sapevo!Mi auspico di vedere tanti clc fare i bagnini:non avranno le boe di Pamela Anderson in Baywatch,ma mi aggrepperei comunque a uno di loro che viene a salvarmi!
Tanti auguri per la sua nuova avventura e anche a suo figlio per la laurea!

w i clc come cani da utilita'
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 22:59   #4
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

superficie.....come noi....devi vedere come ci sballa il cane negli addestramenti...
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 23:10   #5
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Vedremo cosa succederà durante i due incontri che stiamo programmando. Speriamo di essere all'altezza. Intendo non le 'due belve' in quanto il loro istinto li porterà a fare del loro meglio, mi riferisco ai due conduttori che spero non diventino un handicap per loro.
Comunque l'idea mi eccita e sarà fonte di riflessione IL prossimo 17 e 18 maggio durante un personale mini ritiro spirituale e professionale presso l'Abbazia di Spineto (Sarteano). Decidere che fare da grande (a 53 anni) non è così semplice.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 00:56   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao Michele il mio parere qui non conta molto ma penso che non potevi avere un'idea migliore di questa !la penso esattamente come te è la strada che sto cercando di percorrere anchio con Blesk ,spero che alla fine di questo addestramento che faremo mi diranno che è equilibrato e idoneo per questo brevetto ci sarà da lavorare sodo per (2 anni) per ottenerlo e immagino sarà un lavoro sodo ogni giorno..per tenerlo allenato ed ogni uscita(se lo passeremo) ma penso che se ce la facciamo sia voi che io saremmo orgogliosi dei nostri cani -angeli..
Faccio tantissimi auguri a te e tuo figlio e lupi per questa esperienza
Abbiamo cani stupendi..io li vedo nati per queste cose piu che per le expo perche non sono solo belli ma sono davvero cani ingamba sensibili forti resistenti e perfetti per le ricerche essendo lupi e non avendo "odore"come altri cani ..vedrai ce la faremo!Auguroni Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 02:00   #7
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ciao Michele, ti rispondo senza problemi qui e ti ringrazio della mail. Quello che stai affrontando è un bell'argomento ed un sano dilemma, una crescita volendo anche "spirituale" con le tue belve.
Secondo il mio parere, oggettivamente devi capire (e solo tu lo puoi fare) il rapporto che hai con i tuoi cani. Deve essere davvero un rapporto speciale, che solo con lo sguardo l'intesa ed il capirsi oltre all'obbedire, deve scattare. Devi essere ben consapevole che i cani in ricerca (sia in una che nell'altra disciplina) non devono essere attaccabrighe, o almeno devi averne il controllo. E' probabile che il controllo possa venire con l'addestramento ed in quel caso bisogna preventivare tanto lavoro. Una cosa mi sento di dirla, tutte le persone che si avvicinano a una di queste due cose, deve essere mentalmente pronto poi a mettersi a disposizione per questo tipo di volontariato che comporta molti sacrfici e tanto lavoro. Non è che se sei di turno per quel week end e devi andare al mare con amici puoi dare buca. Penso proprio non funzioni così. Anche perchè quelle persone investono su di te ed i tuoi cani. Con tanta serietà, se si decide di buttarsi, allora lo si deve fare con cognizione, dando la propria disponibilità. Ho visto Alessio, il nuovo proprietario di Buster che è dell'Ass.Carabinieri volontari soccorso valanghe, spesso dover disdire gli appuntamenti per vedere il cane da adottare, perchè allertato dai suoi colleghi. Fa una vita un pò complicata, ma lui ci crede veramente.
Quindi, se ti sei "analizzato" fino in fondo, e sei deciso....penso che il clc sia portato in modo naturale nella ricerca. Prendendo in esempio sempre Buster, che nella sua vita di cagnone di 3 anni e mezzo non ha mai visto un campo in vita sua, sembra che sia davvero un talento innato nella ricerca. Questo perchè appunto il clc ha una marcia in più geneticamente.
Sicuramente a Nut forse avrebbe fatto meglio una vita da bagnina per le articolazioni, ma mi sento di dire che se hano entrambi le doti per la ricerca, opterei per quella.
Un cane completo ottiene buoni risultati in expò come bellezza e nel lavoro come cane utile. Questo sì che è un cane completo.
Ti auguro davvero di ottenere ciò di cui ti prefiggi, la tua vita è sempre stata all'insegna dei tuoi cani.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 09:31   #8
flybeppefly
Junior Member
 
Join Date: Oct 2006
Location: Palermo
Posts: 47
Default

... grazie michele di aver sollevato questo argomento, anchio da un pò cerco dalle mie parti, qualcuno che addestri i cani per la Protezione Civile, è da un pò che ci penso, ma con scarsi risultati nel trovare persone che sanno fare questo lavoro ad un certo livello ... se tu o alessandra e tutto il popolo di wolfdog s'intende conosce qualcuno dalle parti di Palermo
flybeppefly jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 14:18   #9
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Ricerca associazioni

Fai come ho fatto io:
entra nel sito www.protezionecivile.it/
entra in associazioni e dai la ricerca per la tua città.
Spunteranno tutte le associazioni collegate alla protezione civile con relativo sito web, e.mail e telefono.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 22:36   #10
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Si avvicina il momento del test

Presto, forse già questa settimana, ci sarà l'incontro con il presidente del gruppo cinofilo da soccorso romano della protezione civile che ho scelto. Gianluca testerà le 3 lupe e ne dovrà scegliere due essendo due i conduttori (Andrea ed io). Non nego che uno dei 2 potrebbe essere Iside in quanto durante l'addestramento con Massimo Perla l'anno scorso lasciava tutti a bocca aperta per la sua agilità e con la sintonia telepatica che aveva con me. Quella femmina, l'alfa del branco, vive per me e sono convinto che sacriferebbe la sua vita per salvare la mia. Ma potrebbe essere sacrificata per dare una chance ai 2 clc Nut e Nefti.
Vedremo come evolverà la cosa nei prossimi giorni. Cercherò di comportarmi come un buon padre di famiglia dando a tutte e 3 la stessa opportunità...e mi dispiacerà tantissimo per chi resterà fuori.
L'addestramento cane-conduttore durerà circa 2 anni ed è un bell'impegno.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 23:11   #11
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

michele,una domanda sicuramente banale:non soffrira' il cane che restera' fuori dal gruppo?tu e tuo figlio con i due cani passerete molto tempo insieme...non nascera' della gelosia nel cane escluso?Poi ovvio che capisco che non tutti i cani sono portati per un determinato impiego...
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 23:18   #12
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default che fare??

Che dovrei fare??
Vediamo che succede il giorno del test. Potrebbe capitare che nessuno dei 3 sia idonea.
comunque chi resterà a casa sarà coccolata dal resto della famiglia e speriamo che basti.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 09:44   #13
ezibaby
Junior Member
 
ezibaby's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
Default

E' una bella avventura. Lunga lunga lunga......
Noi abbiamo iniziato circa 12 mesi fa, ma abbiamo pagato lo scotto che l'addestratore non era prontissimo a lavoarre con i clc.
Ora va meglio, e da macerata una volta al mese andremo a napoli e un'altra a milano per avere istruttori più titolati. Oltre agli allenamenti settimanali in sede.
I nostri clc nella ricerca sono fantastici è innegabile, ma molto conta l'affiatamento del binomio. Gli esami del brevetto sono molto difficili ed hanno molte sfumature. Conta molto anche l'organizzazione mentale del conduttore nel fare ricerca, alcuni esami sono andati male proprio per colpa del conduttore che non ha dato prova di abilità. Il cane lavora ma altrettanto facciamo noi nell'organizzare il territorio di ricerca e conta anche molto l'atteggiamento che si tiene. Non ultimo (anzi) il totale controllo del cane che nell'obbedience deve dare prova di obbedienza totale, incuranza dell'estraneo, incuranza anche della femmina in calore. Ebbene si, solo in italia c'è la scusa della femmina in calore. Ma se lavori non puoi "cannare" una ricerca perchè il tuo maschietto ha fiutato la femmina e va in delirio. Su questo io ad esempio ho dei problemi.
Comunque io sarò in maremma, se ci sei anche tui ne parliamo a voce.
__________________
Cinzia Massimo Rebecca & Ezar
ezibaby jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 11:09   #14
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

posso chiedervi come funziona in pratica l'addestramento?Quante sedute sono alla settimana in genere?Che ne so...tre volte allla settimana per due ore a seduta..
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 11:54   #15
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Anche il brevetto di salvamento in acqua non è male: con quello puoi portarti i cani in spiaggia sempre, anche ad Agosto a Ostia per capirsi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 13:30   #16
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Ciao ti posso solo dire quello che sò per nostra esperienza,se decidi di fare pc lo devi fare perchè ci credi non solo perchè le expo ormai ti annoiano un pò,cerca di non fraintendere il tono che non vuole essere ne offensivo ne sarcastico ne altro ti prego !,il fatto dei tre cani con due conduttori non credo che ci siano grossi problemi,al campo dove andiamo noi ci sono persone che lavorano con 2 cani a turno,come ti hanno detto gli altri ci vuole impegno e sacrificio,noi tutte le domeniche per quasi 2 anni ci siamo fatti Fidenza Milano e quando si riusciva anche al sabato visto che i 2 giorni in cui si riuniva il gruppo erano quelli,ora per vari problemi personali abbiamo mollato un pò ma dal mese prossimo riprenderemo anche perchè oltre che fare bene a Brethil fa bene anche a mè,ho imparato a controllare le mie reazioni a fidarmi di lei quando lavora e ad accettare lei per quello che è e per quello che i clc possono dare in questo campo,chi più chi meno ma è un'esperienza che rifarei volentieri con un'altro clc magari inziando prima visto che con Bre abbiamo iniziato quando aveve già 3 anni e un pò di problemi. In maremma ci saremo anche noi quindi se ti va e se ci sei ne riparliamo di persona che forse ci si fraintende meno. Buon lavoro e se decidi per questa strada non arrenderti alle difficoltà e se il campo dve vai non ti convince prova a sentirne altri !
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 14:35   #17
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default addestramento

Riporto di seguito stralci delle mie comunicazioni avute con il presidente del gruppo cinofilo senza aggiungere niente di mio.
...'
Il percorso che hai intrapreso con le tue lupacchiotte è decisamente da bellezza ma nulla vieta di dirottarlo sul soccorso o proseguirli insieme ma sarà abbastanza impegnativo...

Puoi sicuramente farti aiutare da tuo figlio visto che noi favoriamo spesso l'inserimento di parenti ed amici nella squadra ma sappi subito che poi, raggiunto un livello di preparazione operativa, ci dovrà essere una coppia fissa uomo-cane e che anche l'esame di abilitazione prevedrà un cane e un conduttore identificato e non "libero" come nelle prove Enci... al limite vi seguite un cane per uno ...'

..'
abbiamo un campo per condotta, palestra e propedeutico per le ricerche oltre ad altre cosette tipo una parete da arrampicata da 9 metri. Dopo i primi mesi di preparazione dovresti però essere subito inserito nelle uscite che facciamo per addestramento in posti diversi principalmente nel Lazio e di solito una volta al mese. Luoghi tipo la Riserva Naturale di Canale Monterano, una pineta ad Anzio e un deposito di materiali inerti sempre ad Anzio che utilizziamo per le prime prove su macerie. Spesso poi viaggiamo anche più in la come in Abruzzo o in Trentino dove i posti sono molto più impegnativi...'

L'impegno è tutti i fine settimana e siamo convinti dell'utilità dell'addestramento. Quindi niente noia da eliminare quanto piuttosto la convenzione di fare qualcosa di costruttivo che permetta anche una crescita del rapporto conduttore-lupa. Poi se si è capaci di fare questo lungo percorso si vedrà nel tempo.
comunque sono ottimista, di natura, fra l'altro.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 14:37   #18
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Riporto di seguito stralci delle mie comunicazioni avute con il presidente del gruppo cinofilo senza aggiungere niente di mio.
...'
Il percorso che hai intrapreso con le tue lupacchiotte è decisamente da bellezza ma nulla vieta di dirottarlo sul soccorso o proseguirli insieme ma sarà abbastanza impegnativo... Puoi sicuramente farti aiutare da tuo figlio visto che noi favoriamo spesso l'inserimento di parenti ed amici nella squadra ma sappi subito che poi, raggiunto un livello di preparazione operativa, ci dovrà essere una coppia fissa uomo-cane e che anche l'esame di abilitazione prevedrà un cane e un conduttore identificato e non "libero" come nelle prove Enci... al limite vi seguite un cane per uno ...'

..'
abbiamo un campo per condotta, palestra e propedeutico per le ricerche oltre ad altre cosette tipo una parete da arrampicata da 9 metri. Dopo i primi mesi di preparazione dovresti però essere subito inserito nelle uscite che facciamo per addestramento in posti diversi principalmente nel Lazio e di solito una volta al mese. Luoghi tipo la Riserva Naturale di Canale Monterano, una pineta ad Anzio e un deposito di materiali inerti sempre ad Anzio che utilizziamo per le prime prove su macerie. Spesso poi viaggiamo anche più in la come in Abruzzo o in Trentino dove i posti sono molto più impegnativi...'

L'impegno è tutti i fine settimana e siamo convinti dell'utilità dell'addestramento. Quindi niente noia da eliminare quanto piuttosto la convenzione di fare qualcosa di costruttivo che permetta anche una crescita del rapporto conduttore-lupa. Poi se si è capaci di fare questo lungo percorso si vedrà nel tempo.
comunque sono ottimista, di natura, fra l'altro.
Michele


Così si legge meglio.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 15:01   #19
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Michele è stato molto chiaro questo presidente ,sembra brava persona io sono convinta che tu e tuo figlio se ci credete farete ottime cose con i vostri cani ,sono giovane in confronto a te quindi non è importantissimo quello che dico io perche tu ne sai sicuramente molto piu di me .
Mi permetto di scriverti perche è la stessa strada che voglio prendere io con il mio lupo e vedo quando l'ho detto ai miei amici non tutti l'hanno capito mi hanno chiesto adirittura se avevo bevuto io gli ho risposto potete chiedermi se ho bevuto se avessi un barboncino come voi ma con un clc NO!
Mi hanno sempre affascinata queste persone che salvano altre persone insieme ai loro cani ,non so come mai .. per me il clc è collegato per natura alla protezione civile..qualunque essa sia li vedo nati per questo e per averlo scelto come cane mi sento di conseguenza portata anchio a questa vita alla fine è un po come le macchine (non ridete ma nn è sbagliato)quando vedi una macchina sai gia il tipo che la guida com'è..(non sempre si azzecca èh)ma un tipo sportivo ha un'auto sportiva o jeep ecc..un rappresentate una mercedes o bmw..un nonno una pandina un impiegato una Y un padre di famiglia una multipla
alla fine penso che è cosi anche con i cani..
Uno sceglie una razza in base allo stile di vita che fa o che vuole fare..
Se ci credi tieni duro!Ci sarà sempre chi ti dirà (come han detto a me)sei matta ma come voi se io e Blesk riusciremo ad avere questo brevetto di unita cinofila ci impegneremo al massimo consapevoli che da quel momento non siamo solo io e lui ma siamo a disposizione di persone che portebbero un giorno dipendere da noi questo cerco di non dimenticarmelo mai non ci sarà stanchezza o svogliatezza ma solo testardaggine di fare sempre del meglio Aguroni Michele!
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 06-05-2008, 15:12   #20
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default La penso come te!

Hai ragione, io la penso come te!
A proposito di macchine io ho il Santafè, una Suv, da oltre 6 anni. prima avevo una mondeo stationwagon ed ancora prima una mondeo sportiva.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org