![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Eccomi qui, e' un po che sono indecisa se scrivere o no ma poi ho deciso di farlo, chi meglio di voi puo' capirmi?
Una decina di giorni fa apro la bocca a ghost per dargli una pastigli e noto una macchia rossa in mezzo al palato, forse in un'altro momento non ci avrei dato molto peso ma poi visto il periodo disastroso ho deciso di farlo vedere L'ho portato dal veterinario, anzi da due i quali mi hanno detto la stessa identica cosa, non e' stato facilissimo fargliela vedere perche' lui con gli estrani ha paura e attacca... Dovrebbe essere una piaghetta, una ferita, un ulcera, forse con un legnetto mi hanno dato lo stomorgin per una settimana ...e fin qui tutto bene. Pero' Mi hanno detto entrambi che se non passa bisogna andare a toglierlo o fare una biopsia per veder che cos'e......... Io che gia' sono apprensiva per lui da morire e in questo periodo sono messa male psicologicamente anche perche' e' appena morto il cane di una mia amica di tumore..... e' stata una cosa terribile, ne avevo parlato anche sul forum.....un'attesa straziante, prima biopsia e non arrivavano mai i risultati , poi tac ....e infine l'eutanasia. (per fortuna i suoi due anni li ha vissuti bene e non ha sofferto...almeno questo) sono andata in tilt. Ho fatto la cura e dopo una settimana l'ho riportato a vedere (per quanto si riesce) al veterinario, mi ha detto che gli sembra un po' regredita di tenerlo sotto controllo e riportarlo tra una settimana. Io non faccio altro che aprirgli la bocca e controllare sta cosa ma ovviamente mi rendo conto di non essere lucida e non capisco bene. L'ho portato da una terza dottoressa che cura anche con l'omeopatia. Stessa versione degli altri due, mi ha dato una cura omeopatica. devo riportarlo tra una settimana........ Io sto andando avanti a Xanax....... Provo ad allegare le foto ma non so se riesco, E' quella macchietta in mezzo, la FOTO E' GIRATA AL ROVESCIO, e' in mezzo al palato, Secondo voi?
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
|
![]()
ciao Claudia,
se mi posso permettere.. lo Xanax evitalo e cerca di stare calma di tuo...che è meglio.. capisco che è difficile soprattutto in questo momento di bufera ma se viviamo sempre con ste angosce,non ne veniamo + fuori...intanto focalizzati sulla vescichetta che gli è venuta fuori ma non perderci la testa...quando e se tra 10 giorni non sarà passata,vedrai il da farsi..intanto togli a Ghost tutti i bastoncini ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Artù & Beauty
|
![]()
Non preoccuparti: vedrai che una cosa da niente!
![]()
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
non vedo le foto
![]() innanzitutto vedi di stare tranquilla. i problemi arrivano già da soli, se ti agiti non fai che moltiplicarli.... se apri tutti i giorni la bocca al cane e guardi la lesione non noterai mai dei cambiamenti e inoltre lui si stuferà presto di farsi guardare il palato. piuttosto focalizzati su di lui: mangia normalmente? mastica normalmente? produce più saliva? ha atteggiamenti che ti sembrano strani? se lui sta bene, mangia, beve, gioca, non tampinarlo. controlla la lesione sul palato ma non tutti i giorni, ogni 2-3 giorni cosi riesci a renderti conto dei cambiamenti e fai come ti hanno detto i tuoi veterinari. STAI TRANQUILLA, la tua agitazione non è motivata e non aiuta. coraggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ciao a tutti, grazie per le risposte....lo so che l'agitazione non aiuta e non serve ma non so come fare a controllarla (xanax a parte....che non e' che me la toglie ma me la placa un pochino, e' per questo che in questo periodo e' meglio che lo prendo se no...)
So anche che non devo continuare ad aprire la bocca del cane infatti mi sono imposta di guardare ogni due o tre giorni appunto....anche perche' se poi lui si irrita e' un casino...(con molta fatica) Lui mangia normalmente, e' normalissimo e non ha nessun comportamento diverso, l'unica cosa ma non credo centri niente e' che prima che gli uscisse la macchietta aveva avuto un po di quella tosse infettiva che c'e in giro ma e' guarito in una settimana La terza veterinaria dice che potrebbe anche essere una micosa o un afte (pero' se non passa......stessa cosa degli altri) Ho guardato un po' su internet ma non ho trovato foto di micosi o afte del cane..... x Fabyfirst, mi dispiace che non vedi la foto ![]() E' una macchia sul rosso con forma irregolare sul rotondo grossa un po meno di un centimetro, ieri aveva un bordino bianco intorno che prima non aveva, puo' voler dire che sta cicatrizzando? ![]() Avrei una domandina: come si presentano le micosi e le afte nel cane? e un'altra cosa, una ferita o lacerazione in bocca in mezzo al palato in fondo quanto ci metterebbe a guarire?
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
ma è prominente? sporge dal resto del palato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
No sembra piuttosto piatta, forse poco pochissimo tipo mezzo millimetro, come posso fare per farti vedere le foto?
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
ti ho mandato in messaggio privato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Artù & Beauty
|
![]()
Non devi agitarti per così poco.
Il tuo cane sta bene; se mangia ed è allegro e tranquillo vuol dire che non avverte dolore. Non va bene essere troppo apprensivi! E' giusto preoccuparsi se ci sono problemi, ma nel tuo caso (anche se neppure io vedo le foto) direi che problemi grossi non ce ne sono. Cerca di stare tranquilla e di goderti la vita, che di vita ne abbiamo una sola! ![]()
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ci provo....lo so sono fatta male.......
Ma come mai non vedete le foto?io le vedo......
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
, l'ho portato dal veterinario e mi ha dato un altro antibiotico piu forte per dieci giorni il synoux (o un nome simile), mi ha detto che se non regredisce bisogna fare un raschiamento e una biopsia..mi ha detto inoltre che chiamerebbe un'anestesista in quanto nei lupi cecoslovacchi l'anestesia e' problematica.......e io avevo gia' il terrore prima....
Mio marito ha contattato una veterinaria dermatologa esperta che alcuni anni fa gli ha salvato il cane che era affetto da una rara forma di rogna rossa e gli altri veterinari non avevano capito e la stavano uccidendo... Secondo questa dottoressa potrebbe essere un granuloma eosinofilo e secondo lei ci sarebbe da fare una terapia cortisonica. L'altro veterinario e' assolutamnte contrario in quanto secondo lui se per caso fosse un tumore il cortisone glielo farebbe espandere...... Ma perche' cavolo non dicono mai la stessa cosa????? Ora sono ancora piu' in tilt di prima perche' da qualunque parte mi muovo ho paura di danneggiare Ghost e di fare la scelta sbagliata. Vi allego la risposta della veterinaria dermatologa a mio marito Gentile Sig. Carletto, mi scuso per non averle risposto prima ma ero assente dallo studio per una settimana di vacanza. Mi spiace molto per Jolie, Ho visto le foto che mi ha inviato , potrebbe trattarsi di un granuloma eosinofilico del palato del cane ( descritto in sib Husky, pastori ecc.) Se ha piacere di farmelo visitare, io sarò in studio tutto il mese di agosto. Cordiali saluti Cosa mi dite????
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
|
![]()
Intanto vai a farlo veder a questa veterinaria e vedi quel che ti dice.
Se riesce con santa pazienza a visitarlo forse può fare con più precisione la diagnosi. Dopo, se non vi convince, penserete cos'altro fare. Per quanto riguarda l'anestesista, il mio vet non l'ha chiamato nessuna delle due volte che ha dovuto addormentare Vjuma, ma se il vostro ha dei dubbi, meglio abundare quam deficere in prudenza,no? Ciao
__________________
Ornella & Vjuma Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() ![]() non è vero che i vet che hai sentito non ti hanno detto la stessa cosa, ognuno di loro ha dato una diagnosi differenziale. ognuna delle cose che ti sono state dette può essere vera, però finchè non c'è l'esito di una biopsia della lesione, non si saprà mai dove sta effettivamente la verità. in questo caso l'anestesia è davvero una cosa banale, non ti spaventare per nulla, non dovranno intubarlo e mantenerlo in anestesia per ore, serve solo il tempo di prendere un piccolo campione. ![]() tra l'altro non ho mai sentito che nei clc sia problematica l'anestesia.... non ti preoccupare, cerchiamo di capire cos'ha, il resto non ti deve assolutamente angosciare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Grazie..... e' che sono in tilt.....
Mi ha detto il suo veterinario che ha in cura molti clc (infatti vado da lui anche per questo e perche' mi sembra competente) che i clc hanno il metabolismo molto veloce e che tendono a smaltire in cinque minuti una dose che un altro cane la smaltisce in venti minuti. Cosi' poi bisogna rifargliela ecc.....poi si crea accumulo e il cane dorme 24 ore..... ![]() Lui ne ha operati senza anestesista ed e' andato tutto bene anche perche' erano casi urgenti, ma dice che con i clc preferisce avere l'anestesista. Non vi risulta questa cosa del metabolismo??? Ma perche' quando si tratta di ghost perdo completamente la ragione??????
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Claudia Olcan ha fatto un paio di anestesie e no ha avuto alcun problema gli sono durate il tempo giusto per fare quello che doveva fare ...e poi se proprio si svelgia gli farà un'altro pò di anestesia , non ti preoccuapre dell'anestesia vedrai che non avrà problemi se la deve fare
Per il resto non so come aiutarti però ti pensiamo :-) |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Per quello che vale, per i 3 che ho visto addormentare: son difficili da "buttar giù" (non si arrendono così facilmente al sedativo) e si svegliano presto e senza troppi problemi... ma se il rischio per il veterinario è che si svegli, basta che ci sia l'anestesista che lo riaddormenta, vedrai che non succede nulla "perchè è un clc".
Se ci sono o meno problemi con l'anestesia è una cosa individuale.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
non ho informazioni sul metabolismo particolare del clc...
per l'anestesia non ti preoccupare! ![]() ![]() io ho fatto anestetizzare il mio levriero (razza che soffre moltissimo l'anestesia) quando aveva solo 2 mesi (i cuccioli soffrono moltissimo l'anestesia) per suturarle una palpebra strappata da uno dei fratellini. se si deve fare si fa!!non è la fine del mondo, soprattutto nel caso di ghost. a meno che tu non riesca a trovare un volontario che gli metta le mani in bocca da sveglio e che gli prelevi un pezzettino di tessuto dal palato senza fargli male e senza farsi staccare una mano.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Probabilmente l'anestesia per un prelievo dalla bocca potrebbe essere molto blanda (simile a quelle per lastrare), meno pesante di una richiesta per un vero intervento chirurgico.
Se il vet è di quelli "avanzati" potrebbe dare al cane l'antidoto per risvegliarlo subito dopo (pur rimanendo rinco per qualche ora). In caso di anestesia totale pesante ci potrebbe essere il rischio di ipertermia maligna (ma ora è tra le cose che si può anche testare prima?)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|