![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
vi segnalo un appuntamento
Relatrice Dott.ssa Barbara Gallicchio La presa di coscienza riguardo al benessere fisico e mentale dei cani di razza pura non è materia recente. Al congresso WSAVA (Word Small Animal Veterinari Association) di Parigi nel 1967, dopo aver considerato il livello di aberrazione di certi soggetti, considerati “campioni” nelle loro tipologie, si dichiarava che ogni standard dovrebbe contenere una raccomandazione per il giudice della relativa razza che attiri l’attenzione su quei particolari che rivestono importanza ai fini della funzione fisiologica, della capacità di movimento e della integrità fisica” Negli ultimi anni finalmente. in molti Paesi di grande tradizione cinofila, soprattutto quelli scandinavi, si è andata formando una nuova sensibilità riguardo alla fitness psico-fisica dei cani, particolarmente quelli di razza, sentimento questo che ha suscitato perplessità negli stessi cinotecnici riguardo, per esempio, certi tratti richiesti negli standard. Gli allevatori privilegiano, spesso senza riflettere, quei fenotipi che esprimono caratteristiche estreme e su questi ipertipi si basa l’allevamento, insistendo in colli di bottiglia genetici che strangolano le popolazioni riducendone la variabilità. L’approfondita conoscenza delle tante dimensioni contribuenti è base indispensabile per poter proporre interventi correttivi e vie d’uscita che dovranno obbligatoriamente coinvolgere e convincere tutte le categorie che gravitano intorno all’allevamento del cane di razza e, tra queste , il Medico Veterinario diventa interlocutore fondamentale per l’allevatore, capace di consigliare strategie selettive e di utilizzo dei numerosi test genetici oggi disponibili. Asetra vuole essere in prima linea nella divulgazione di questa tematica che, fin dal momento stesso della nostra fondazione, ci sta particolarmente a cuore. Il seminario si terrà a Milano il 17 Ottobre 2010 presso l’Istituto I Salesiani ingresso in via Copernico 9. Sono aperte le preiscrizioni, indispensabili per la prenotazione della sala. È necessaria la preiscrizione, che può essere fatta semplicemente cliccando sul link sottostante: http://spreadsheets.google.com/viewf...UWNMTXZrV0E6MQ |
![]() |
![]() |
|
|