![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
|
![]()
Ho bisogno di un piccolo sfogo...
Seth,il mio lupetto...ha 6 mesi e ha passato 2 mesi a prendere antibiotici,fare visite e lastre-ecografie. Lo porto per comodità in una clinica veterinaria. In 4 medici diversi l'hanno visitato in questo periodo fino a che ho deciso di affidarmi ad un solo medico,a detta di molti il più bravo. I suoi problemi erano sempre diarrea,vomito e ogni tanto dolori addominali...Fatto lastre per escludere la presenza di corpi estranei (2 lastre in 2 mesi) e su consiglio dei veterinari cura con fermenti lattici e antibiotici (l'ultimo in ordine di tempo lo Stomorgyl). Io,che non so niente di veterinaria, vedendo i suoi sintomi (che ovviamente ho riferito più volte al medico) e cercando su internet ho avuto il dubbio che si trattasse di Giardia. Il medico,in due mesi,non l'ha mai preso in considerazione e non mi ha mai detto di fare un esame delle feci. Di mia iniziativa,inventandomi che al parchetto altri cani erano affetti da giardiasi, ho provveduto a fare un esame specifico per vedere se aveva la giardia. Il risultato?!!? Ovviamente positivo alla Giardia! Ma com'è possibile che un veterinario,il più bravo della clinica (non dico il nome per rispetto) non abbia mai preso in considerazione questa patologia e che per 2 mesi mi ha fatto dare al cane antibiotici,mi ha fatto fare visite e mi ha fatto fare lastre, per una spesa all'incirca di 200-250 euro,senza farlo migliorare?!?! Io non ho parole................spero che non siano così tutti i veterinari |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
|
![]()
lasciamo perdere.
esiste,devi solo avere la fortuna di trovarlo..tramite il passaparola magari. Last edited by franz+etienne+wonka; 22-10-2010 at 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Ciao,
io mi servo da una clinica vetrinaria a Melzo, fanno anche il PS. Mi trovo bene e fin'ora mi hanno sempre risolto il problema del momento. Adesso curalo per la giardia, il mio consiglio, visto che giustamente ha perso la fiducia, è di cambiare veterinario. Prova ad andare al PS di Via Melchiorre Gioia è pieno di belle Dottoresse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Lupo Lucio
|
![]()
Purtroppo è il tunnel dei veterinari, l'unico consiglio è di sentire sempre più campane...
Io prima andavo in una clinica con ben 3 veterinari, mi è capitato che atua fosse punto da una vespa, ed essendo allergico gli si era gonfiata totalmente la faccia... : ![]() iniezioni di cortisone... 45 euro e via... alla mia domanda: "Ma se mi capita quando sono in montagna a 2 ore a piedi dalla civiltà posso dargli qualcosa per evitare che ci rimanga?" In 3 mi hanno guardato inebetiti e hanno detto "Purtroppo no"... Al che mi sono cascate le braccia sapendo benissimo che qualcosa c'è... 2 giorni dopo da un altro vet non ho fatto in tempo a terminare la frase che aveva già scritto la ricetta per le iniezioni di cortisone. Ovviamente mai + tornato alla clinica |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Non so se sia stata una vespa o cosa. Lui cmq stava bene, a parte il prurito sul muso non è andato in affanno. Dopo un paio d'ore siamo andati dal vet: puntura di cortisone dolorosa per il cane e per il portafoglio (prontosoccorso veterinario notturno) ma si è sgonfiato completamente solo dopo 24 ore. Dici che se succede una seconda volta può rischiare choc anafilattico? Tu vai in giro con la siringa di cortisone per emergenza? Ma se fosse allergia non sarebbero meglio antistaminici o adrenalina? Perchè il cortisone serve per lo più a ridurre infiammazioni e pruriti...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Lupo Lucio
|
![]()
è stato punto 3 volte e ogni volta si gonfiava di più e più velocemente, se il cortisone glielo fai appena è stato punto non si gonfia neanche, più tardi lo becchi meno è efficace l'iniezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Il cortisone blocca la risposta immunitaria che provoca il gonfiore.
L'antistaminico è utile PRIMA (in caso di allergie), perché blocca l'Istamina, la molecola che attiva quelle rompipalle delle immunoglobuline che provocano la reazione allergica. Può non bastare. L'adrenalina è indispensabile solo in caso di Shock Anafilattico in atto, altrimenti gli mandi il cuore a palla e ciao. Io soffro di allergie. Per prevenire il grosso dei malesseri prendo l'antistaminico In periodo di sensibilità acuta rischio l'attacco d'asma. Arriva molto lento e lo riconosco subito. Per questo ho sempre una pasticchina di cortisone nel borsello. Presa quella, 20 minuti e passa tutto. L'adrenalina non mi è mai servita per fortuna e spero non mi serva.... anche perché va saputa fare l'iniezione, non è un intramuscolo normale (correggetemi se sbaglio, questo è quello che sapevo io!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Grassie per le preziose info.
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Non lo so mica sai, lo shock anafilattico manda rapidamente in shock cardiorespiratorio (veramente, ci sono pochi minuti per intervenire), ma se esistano sistemi meno scenografici non saprei... in questo caso direi che aspetterei un passaggio di Pisculli e una sua delucidazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
|
![]() Quote:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Last edited by rufus; 26-10-2010 at 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|