Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-05-2005, 21:07   #1
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default Convivenza con la cucciolata neonata

Mi ritrovo da pocopiù di una settimana Zio adottivo di una mini cucciolata di CLC nata in città.
Due maschietti, nati dall'unione di una coppia non proprio fortunata di meravigliosi CLC di cui mi sono autoproclamato tutore... ma questa è un'altra storia (che mi stà provocando mal di cuore e giramento di p...le) .

La domanda è questa: quando è il caso di far riavvicinare il maschio alla femmina ad ai relativi figli?
Domanda non banale, visto che il maschio (dolcissimo, socializzato, ecc. ecc. ) è alla catena da una settimana e io vorrei prendere a badilate il proprietario di questa disgraziata famiglia.
Tenete conto che la coppia è fortemente unita e convive oramai da più di un anno.

Gazie
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2005, 22:45   #2
Miriam
Junior Member
 
Miriam's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
Default

Ciao, tieni conto che le risposte sono teorico-ipotetiche e che le reazioni dei cani sono varabili e, a volte, imprevedibili.
Detto questo, in teoria una coppia di clc è strettamente unita e difficilmente il maschio si dimostra aggressivo con i cuccioli della compagna.

I primi 2-3 giorni la femmina può essere molto possessiva e non volere il maschio,(a volte invece lo lascia avvicinare da subito),
passato questo delicato primo periodo lei lo lascia gradualmente avvicinare. Spesso i maschi sono timidi e non stanno volentieri con i cuccioli, hanno quasi paura e vivono in uno stato di ansia combattuti tra la curiosità e il timore (specialmente la prima volta).

Posso dirti che se i cani sono sempre stati affiatati, l' ideale sarebbe farli reincontrare lontano dai piccoli e poi lasciare libero(ma controllato) l' accesso alla sala parto. Se la madre non gradirà la presenza del maschio lo allontanerà e puoi star sicuro che lui si guarderà bene dallo sfidarla.

Ovviamente, ti ripeto, questa è la teoria, non sempre le cose vanno così, per questo i prmi tempi ci vuole una buona supervisione.
Ti consiglio però di non fare quanto sopra descritto, con il maschio in stato di agitazione, causata dalla permanenza forzata alla catena (cosa per me molto negativa per qualunque cane, figuriamoci clc, capisco la tua irritazione); è meglio cercare di fare tutto in un momento di calma dei cani, quindi per capirci, non staccatelo dalla catena per poi metterlo davanti ai piccoli!!!Ma queste sono cose dettate dal buonsenso.

Per sintetizzare e rispondere alla tua domanda, dopo i primi 2-3 giorni non dovrebbero esserci problemi per il ricongiungimento.

Ciao e auguri ai piccoli nati.
Miriam Nurra
Miriam jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2005, 23:42   #3
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Il problema è proprio la supervisione che, praticamente, non esiste.
Diciamo semplicemente che sto assistendo dal vivo alla stesura del "Perfetto Manuale Del Come Non Si Fà".
Grazie soprattutto degli auguri, i piccoli ne avranno veramente bisogno.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 28-05-2005, 01:11   #4
Miriam
Junior Member
 
Miriam's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
Default

Mi dispiace che la situazione sia così negativa

Se può rincuorarti penso che sicuramente lasciando stare i cani insieme ci saranno meno danni che non lasciando il maschio alla catena, può ingelosirsi e, non capendo cosa accade, avere reazioni abnormi. A questo punto è meglio lasciare che i cani si regolino da soli....hanno sicuramente più buon senso dei padroni!!!

Mi permetto di dirti ancora una cosa, se hai un pò di influenza sull' "allevatore" (mi prende male a chiamarlo così, ma per l' enci è così)
digli di andare alla delegazione enci e di farsi dare i modelli A e B per l' iscrizione dei cuccioli, in pratica per avere il pedigree. Sembra inutile parlarne, ma è un peccato che comincino a girare cani senza pedigree e anche per i cuccioli può essere più facile trovare padrone.Quindi se non ci ha pensato prova a dirglielo.
Ciao.
Miriam
Miriam jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2005, 18:42   #5
FIAMMA
Junior Member
 
Join Date: Sep 2004
Location: Liguria (Imperia)
Posts: 112
Default Re: Convivenza con la cucciolata neonata

Quote:
Originally Posted by Jal
Mi ritrovo da pocopiù di una settimana Zio adottivo di una mini cucciolata di CLC nata in città.
Due maschietti, nati dall'unione di una coppia non proprio fortunata di meravigliosi CLC di cui mi sono autoproclamato tutore... ma questa è un'altra storia (che mi stà provocando mal di cuore e giramento di p...le) .

La domanda è questa: quando è il caso di far riavvicinare il maschio alla femmina ad ai relativi figli?
Domanda non banale, visto che il maschio (dolcissimo, socializzato, ecc. ecc. ) è alla catena da una settimana e io vorrei prendere a badilate il proprietario di questa disgraziata famiglia.
Tenete conto che la coppia è fortemente unita e convive oramai da più di un anno.

Gazie
Caspita!! ma come si può consigliarti se non si ha avuto almeno una volta un tipo di esperienza analoga?
Hai chiesto agli allevatori dove sono nati padre e madre dei cuccioli?? Tra l'altro si capisce che vorresti occupartene tu al meglio ma .i cani sono di una persona diversa
Difficile consigliare se non si ha mai avuto in casa un'esperienza di madre con cuccioli + papà lupo . In teoria tutto va bene perchè so di una ragazza di Piacenza che si chiama Valentina ed ha avuto il maschio che accudiva i cuccioli. Bisogna fare delle prove in quanto ogni soggetto io sono convinta che faccia parte a se. Il problema mi sembra proprio che sia il maschio legato che sicuramente fa vita grama. Mha!! Prova a telefonare a qualche allevatore che ha maschi + femmine ed ha avuto cucciolate da molto tempo ed ha fatto avvicinare il maschio dopo il parto.
Quello che sta scritto sui libri a mio parere alla fine serve per instradarsi ma!!!.. l'esperienza diretta non ha ancora avuto lo spazio per essere scritta. Inoltre - ripeto - ogni cane è diverso
Magari Lui sarà felice di stare con mamma e figli ma chi controlla se poi è così vero?
Mi spiace non essere utile - Per consigliare bisognerebbe vedere anche le loro espressioni ..... Ti assicuro che quelle parlano. Davvero dammi retta . Fatti aiutare dai proprietari e provate un avvicinamento oppure il maschio sta a catena fino a quando i cuccioli andranno via?? Per stare a catena - se i proprietari del cane non si sentono sicuri - Ora sparo la cavolata! Visto che Lui è buono se hai le possibilità non potresti portarlo un pò con te? So di aver detto una cosa sicuramente non consona ma anche la tua domanda di aiuto è difficile da interpretare
Tienici aggiornati ma telefona a chi ha avuto tante cucciolate - forse uno spiraglio per un suggerimento utile lo trovi
Spero di leggere buone notizie

Per ora la mia esperienza è relativa alla madre con cucciolata e la figlia ( tutto bene ma ho aspettato che si scaricasse la prolattina della mamma per riavvicinare il branco)
Vedremo se poi la figlia giocherà con i fratelli oppure no.... oppure la mamma dirà alla figlia.vatti a fare un giro che ai piccoli ci penso io
Ciao aspetto notizie
Fiamma
FIAMMA jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2005, 23:43   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

La nostra esperienza è indiretta, nel senso che in due occasioni Navarre ha rivisto i suoi (o altri) cuccioli di 40 gg di età : panico totale, bavetta, occhio tondo e scappava come se avesse visto la Morte con la falce appuntita !

Sia con quelli di Kama, sia con la cucciolata di Jolly camminava come se fosse sulle uova e appena poteva si dava, evitando cuccioli assassini che volevano ciucciare il latte dal suo...ehm!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org