![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools
![]() |
Display Modes
![]() |
![]() |
#1 |
Junior Member
|
![]()
domenica appena sveglia, mi trascinavo in giro per casa, mi son vestita e mi sono preparata per portare fuori Zen...
ed ecco che mia madre mi da una curiosa notizia... mi dice di procurare una museruola per zen, perchè la cassazione ha deciso che in seguito agli ultimi attacchi da parte di cani a bambini, tutti i cani al di sopra del 30 cm debbono portare la museruola e il giunzaglio... mi pare una cosa assurda... contando anche che io porto al guinzaglio una specie di peluche o di pupazzo meccanico che usa la bocca solo e unicamente per mangiare... cerco di informarmi, ma l'unica cosa che riescono a dirmi è che in realtà tutti i cani debbono portarla, anche quelli al di sotto dei 30 cm... boh, poi la cosa si è insabbiata e non ne ho sentito più nulla... ne sapete qualcosa??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
|
![]()
anche a me è arrivata questa voce... ora il mio cucciolino ha solo settanta giorni quindi è un po presto..... però so già che, legge o non legge, la museruola non gliela metterò.... gliela metterò solo se lo riterrò necessario io(nel caso sviluppasse un insano appetito per i lattanti ad esempio) ma non credo che un cane educato bene e accompagnato da un padrone accorto necessiti di museruola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
|
![]()
ehm lo so che ti sembrerà incredibile,ma qualcosa del genere ho sentito anchio per bocca di un vigile urbano qui nel parco più grosso della mia città oggi pomeriggio.. riferito a tutti i cani sopra 30 cm e -o 20 kg di peso...ioe altri abbiam obiettato che la legge del '50 dice"museruola o guinzaglio" e basta,tranne le 17 razze incluse nei decreti sicrhia e poi Storace
ma lui niente,ha detto che in caso di morso qualcuno potrebbe menarla sul fatto"perchè il cane non aveva la museruola!"leggi alla mano! mah...il tutto è ridicolo....prima una legge (giusta) di 56 anni fa,poi un riempitivo discutibile,poi sta sentenza di cui io non ho sentito parlare,(ma il vigile urbano di cui sopra,si..mah!)ma che messa giù così,è impraticabile..anche perchè le aggressioni a bambini avvenute ultimamente spesso son avvenute in giardini privati di propietà..dove a nessun cane è obbligato ad avere guiinzalgio,ne museruola.(ci mancherebbe altro!) cmq è delirante la cosa,e l'ENCI direi che in generale si è battuta poco.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
per poco intendi niente?vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
Anche a me la bella notizia me l'ha data la mia mammina
appena sveglia ![]() Comunque le sentenze in italia (x fortuna ![]() Nessun vigile potrà dunque, in base a questa sentenza, fare una multa a chi porta il cane senza museruola. Solo nel caso in cui il nostro cane morda qualcuno e costui decida di denunciare l'accaduto, allora il giudice potrà, tenendo presente questo "precedente" ritenere il proprietario colpevole del reato di lesioni colpose, con conseguente risarcimento dei danni. (non so se in casi simili le assicurazioni paghino o meno... ). ...perciò se uno è sicuro che il suo cane non morde... secondo me può star tranquillo.... ...il problema è: chi di noi, proprietari di clc, è sicuro che se il suo maschione libero x i prati incontra un altro maschio (idem tra femmine) non ingaggia una bella lotta all'ultimo sangue ![]() ![]() Io credo ben pochi ![]() Bho... in effetti, però, bisogna mettersi anche nei panni di chi se ne va in giro con il suo cagnolino tranquillo ed innocuo che viene magari ferito da un cane + grosso... (come nel caso di questa sentenza) In fondo è giusto che i proprietari dei cani potenzialmente aggressivi e offensivi (seppur solo nei confronti di altri cani, e non delle persone, come la maggior parte dei clc) se proprio intendono rischiare, augurandosi che non accada nulla ... poi in caso di lesioni...ne sopportino la responsabilità. ....io il mio lo libero senza museruola nei campi dietro casa (molto estesi ed in genere quasi deserti), ma tranquilla al 100% non la sono mai ...anche se ora ha solo 8 mesi...chissà da adulto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]()
Quoto quanto sostenuto da M.Greta:
Quote:
Si è parlato già innumerevoli volte di questo argomento: http://www.wolfdog.org/php/index.php...t=4927&start=0 http://www.wolfdog.org/php/index.php...&postorder=asc http://canelupocecoslovacco.forumup....oslovacco.html Un sito molto ben costruito dove leggere quanto stabilito attualmente dalla legge è quello sotto linkato, vi si riporta la cronistoria della legislazione in materia, e vi sono anche indicazioni e riferimenti utili per chi viaggia con i propri cani: http://www.dogwelcome.it/france_dang.html#italia http://www.dogwelcome.it/france_dang.html Infine, anche sul sito dell’enci è riportata l’Ordinanza Storace: http://www.enci.it/news/storace2005.php Ma come sempre occorre sottolineare che per sapere quali sono le norme effettivamente valide e vigenti nel nostro Comune di residenza, occorre verificare se è stato redatto un regolamento che ponga limiti aggiuntivi rispetto all' "Ordinanza Storace". Il Comune, in altri termini, potrebbe avere redatto un regolamento vigente sul suo territorio, che restringendo ulteriormente "le maglie dell' Ordinanza Strace", stabilisce che sul territorio comunale si è tenuti a fare indossare ai cani(spesso nei regolamenti comunali si citano genericamente "i cani di grossa taglia", ma non è nemmeno sempre così) anche la museruola oltre al guinzaglio quando ad esempio li si porta a passeggio per strada, e questo è avvenuto già in diversi comuni, purtroppo. Piccola postilla: l’Ordinanza Storace NON obbliga i proprietari dei cani inseriti nella lista delle 17 razze giudicate a maggiore rischio di aggressività a fare indossare ai cani SIA il guinzaglio SIA la museruola quando li conducono semplicemente a passeggio per strada. ciao ![]() sabrina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
Speriamo non ricominci la novella dello stento....
Sempre in attenzione e occhi anche sulle chiappe da liberi, insitiamo e ribadiamo sempre i fondamentali.. Resta, Vieni, Terra ecc. ecc. e speriamo che passi anche questa .............ufffffaaaaaaaaaaa che pallllllllllllllll.................
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
|
![]()
sabrina,se è come dici tu(e credimi un enorme numero di persone e operatori della legge è convinta del contrario)
""Piccola postilla: l’Ordinanza Storace NON obbliga i proprietari dei cani inseriti nella lista delle 17 razze giudicate a maggiore rischio di aggressività a fare indossare ai cani SIA il guinzaglio SIA la museruola quando li conducono semplicemente a passeggio per strada.""" ...le restrizioni per le famose 17 razze(hanno tolto il mastino napoletano qualche tempo fa),dove sarebbero,allora? solo l'obbligo di assicurazione e il divieto di detenerle ad alcune "tipologie" di persone? ho dato un occhiata al decreto STORACE(non Sirchia) online ed effettivamente sembra come dici tu....tra l'altro è scritto pure in maniera poco chiara e ridondante....eppure una marea di vigili urbani appena vede il rott o il pit bull "solo" al guinzalgio ogni tanto continua a "menarla"(e vagli a spiegare diversamente,purtroppo..) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Quoto in pieno quanto detto da Sabrina e M.Greta.
Quello che fa veramente testo è...il testo (scusate il gioco di parole) dell'ordinanza di polizia veterinaria dell'ASL. Esso racchiude le delibere comunali, prese in accordo con l'ASL contro il randagismo e l'aggressività, nonchè per la salute pubblica. Il cane, generalmente, deve essere condotto per strada O con il guinzaglio, O con la museruola, e con entrambi in luogo pubblico (Uffici, metrò, bus, ...e tutti i luoghi chiusi). Generalmente sono esenti da tali restrizioni i cuccioli e cuccioloni (consiglio:dato che a 5 mesi sembrano già adulti, protatevi il certificato di denuncia all'ASL e, se lo avete già, il pedegreee per dimostrare l'età del cane! ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
|
![]()
ok foxy,infatti da più parti si fa notare che alla fine SI FA PESARE il regolamento dle comune dove ti trovi:ma allora il famoso "casino"per le 17-18 razze?
ai "tempi "di Sirchia mi sembra che per un bel po di tempo alle solite due-tre razze nella lista e presenti in buon numero qualche menata per l'assenza di museruola glie l'han fatta... ok che quella Storace sembra formalmente un po diversa..eppure..credimi,!mezza italia e tanti operatori della legge son convinti che Rott e Pit dovrebbero andare in giro museruolati... (che poi sul pratone del"Margherita" di bologna i vigili al weekend non impongano a 20-30 studenti fuorisede la museruola al loro APBT è solo perchè..non voglion esser legnati !..tutto li!qualche vigile me lo ha ammesso chiaramente...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Secondo me, come al solito, non dipende tanto dalla legge, ma da chi è preposto a farla applicare!
Se trovi la persona intelligente, magari ti ferma, ma non ti fa le storie che ti possono fare i "pierini" che devono dimostrare a utenza e superiori di essere informati e integerrimi! Poi è chiaro che i giovinastri con pitt-bull libero girano....liberi, ovunque, non solo ai Giardini Margherita di Bologna, ma anche sul lungomare di Chiavari, al Parco della Vittoria a Genova, in Galleria a Milano.....! Aho, quelli menano....i padroni, non i cani ![]() ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
|
![]()
ah vabbè,è ovvio che le"pizze" le diano i padroni e non i cani,però infatti io,noi,voi,tutti,mica paghiamo ALLEGRAMENTE svariate migliaia di tutori dell'ordine 1200 euro e più al mese per anni A GENTE che (a volte) non s'aggiorna e che ancora oggi non mi sa dire se ci sono o meno differenze SICURE tra decreto Sirchia e quello dopo!
(la cosa più divertente è poi che ho sentito roba del tipo"ma sai la multa per cane libero la potremmo fare più facilmente al settantenne col setter,perchè se la facciamo a quelli di 30 e meno anni con cane muscoloso,si rischia...o in quei casi ci andiamo con un pattuglia di 6 colleghi ..ma è raro..") no comment.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
![]() ...no comment, che è meglio, và! Ross & Banda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
Leggendo la sentenza, si capisce che gli Ermellini (che, sulle spalle, solo da poco, hanno del sintetico) hanno voluto esclusivamente sancire il DOVERE (a mio avviso, a ben ragione) per il proprietario di un qualsiasi cane piccolo, grosso, inserito nella Lista o meno ad assicurarsi di aver fatto tutto il possibile per impedire al proprio peloso di procurare lesioni a chicchessia(alcuni mesi fa analoga sentenza fu per un furetto mordiglione) . Nel caso specifico, il tipo aveva portato a passeggio ai giardini pubblici il proprio dob, privo di museruola e di guinzaglio. Qui aveva aggredito un cagnolino e il suo padrone procurando lesioni a quest'ultimo anche se di lieve entità (10gg di progn.). Lui si è giustificato affermando che il cane era addestrato e pertanto pensava che tutti i soldi che aveva speso al fine di aver un peloso ubbidiente lo esentassero dalla regola guinzaglio/o/museruola
Per la Suprema Corte i proprietari dei cani sono sempre responsabili se non adottano ''le precauzioni che eliminano i pericoli'', a prescindere dalla taglia e dall'educazione del loro animale. La Sentenza non ha valore di legge che obblighi tutti all'uso di guinzaglio e museruola ma stabilisce l'assoluta responsabilità dei proprietari nei confronti dei propri bestioli. Quindi, in pieno rispetto della legge, fatte salve le varie leggi Regionale o ordinanze Sindacali che potrebbero imporre ulteriori restrizioni, i pelosi devono essere condotti o con il guinzaglio o con la museruola. Certo è che noi dobbiamo conoscere i nostri pelosi e le loro reazioni in ogni situazione perchè, se si prova che non abbiamo fatto tutto quanto è nelle nostre possibilità per evitare eventuali "incidenti" siamo penalmente perseguibili. Sarebbe assurdo mettere la museruola al nostro peloso e non il guinzaglio se sappiamo che al quadrupede non stà al nostro piede ovvero mettere il guinzaglio sapendo che a lui piace masticare un po' le mani di chi ci passa accanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
VIP Member
|
![]()
grazie Fulvia per aver portato luce,adesso la cosa"gira" un po di più
però credo che per le 17 razze "famose" se ci scappa l'incidente i propietari subirebbero la famosa domanda "come mai non aveva anche la museruola"? almneo ,anche il"contiuum" Storace mi sembra venga interpretato così..anche se a leggerlo è un po fumoso.. o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
L'Ordinanza in questione è stata emessa con il principale scopo di dare una regolamentazione su chi e come poteva/doveva detenere un cane tra quelli elencati nella lista inclusa.
Il problema maggiore da risolvere era: il poter impedirne la detenzione a determinate persone a) ai delinquenti abituali, o per tendenza; b) a chi e' sottoposto a misura di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale; c) a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni; d) a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per i reati di cui all'artt. 727, 544-bis, 544-ter, 544-quater, 544-quinquies del codice penale e, per quelli previsti dall'art. 2 della legge 20 luglio 2004, n. 189; e) ai minori di 18 anni e agli interdetti e inabilitati per infermita'. l'obbligare i possessori di cani potenzialmente pericolosi a stipulare una polizza assicurativa di responsabilità civile e, per ultimo, ma più importante, ad impedirne a) l'addestramento inteso ad esaltare l'aggressivita' dei cani; b) l'addestramento inteso ad esaltare il rischio di maggiore aggressivita' di cani pitbull e di altri incroci o razze di cui all'elenco allegato; c) qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l'aggressivita'; d) la sottoposizione di cani a doping, cosi' come definito all'art. 1, commi 2 e 3, della legge 14 dicembre 2000, n. 376. L'uso della museruola o del guinzaglio era già stabilito dal regolamento di polizia veterinaria e quindi era già cosa obbligatoria da tempo e vale per tutte le razze e non/razze. Sicuramente, appunto perchè si è voluto responsabilizzare al massimo i proprietari, se ci scappa l'incidente e non si dimostra che si è fatto tutto il possibile per evitarlo, il "mazzo" sarà tanto. Lo stesso principio vale se qualcuno entra nella nostra proprietà senza il nostro consenso e il nostro cane, che fa in quel caso solo il proprio lavoro, lo aggredisce. Potrebbe essere anche Bin Laden che se non possiamo provare che la zona è correttamente recintata e che la presenza del cane è segnalata con più cartelli incorreremo comunque in una bella risma di problemi. Fulvia Kiro e Zora |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
Approposito, l'Ordinanza Storace stà per scadere (un anno dalla pubblicazione quindi verso la fine di ottobre se ricordo bene). Aspettiamoci tante altre belle idee per la prossima visto le tanto, tanto, tanto publicizzate recenti aggressioni di rottw e pit!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
![]() ![]() L'associazione dei consumatori ha chiesto inoltre l'ampliamento delle 17 razze considerate attualmente a rischio aggressività ![]() ![]() ![]() ![]() Il Codacons si è appellato nuovamente al ministro Livia Turco perchè emetta un’ ordinanza che possa tutelare dalle aggressioni di queste razze potenzialmente pericolose. ![]() Nella nota, il Codacons ![]() ![]() 1_patentino obbligatorio per chi vuole detenere cani a rischio di maggiore aggressività; 2_ampliamento delle 17 razze considerate attualmente a rischio aggressività, 3_obbligo sia della museruola che del guinzaglio per chi conduce il cane in luoghi aperti al pubblico, 4_multe severe per chi non rispetta l'ordinanza. ***************************************** Sigh ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sabrina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
VIP Member
|
![]()
mmh non credo ce la faranno,almneo su questa l'ENCI è stata chiara,le precedenti ordinanze hanno fatto calare di molte le vendite delle razze del gruppo 1 e 2 (su cui pende anche la spada di damocle del rischio divieto di taglio..che però non credo si realizzerà mai..)e di consenguenze nuove normative"stringi-stringi" forse farebbero scendere in campo l'ENCI in maniera più incisiva
poi certo un patentino IN GENERALE per chi ha un cane di grossa taglia per la prima volta in vita sua,potrebbe essere un idea....però si fa fatica da parte dei comuni applicare cose più minimal(la famosa multa mancata al cane libero..se il padrone è di un certo tipo..)che figuriamoci se vareranno cose più complesse..io credo mai.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Scusate, ma a me quella del patentino mi ha sempre fatto un pò ridere!
![]() ![]() ![]() Ma il Codacons lo dice che tipo di patentino dovrebbe essere? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Bah! Aspettiamoci di tutto e di più ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|